Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/09/Screenshot_20170919-095618-360x264.jpg)
Di Cintio (DCF Legal): Nello sport italiano è tempo di quote rosa.
Oggi le quote rosa nella politica sportiva, domani il professionismo negli sport femminili. Secondo l’avvocato Cesare Di Cintio, esperto di diritto sportivo, dopo l’introduzione dell’obbligo (da parte di tutte le federazioni) ad eleggere all’interno dei rispettivi consigli federali almeno un terzo dei componenti donna, il riconoscimento del professionismo per le atlete di sesso femminile è solo una questione
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/10/allianz-giovannimalago-360x270.jpg)
Malagò (CONI) già attivo per la tripla candidatura italiana per i Giochi del 2026
Della tripla candidatura italiana alle Olimpiadi invernali del 2026 (Venezia, Milano e Torino, nda) “dovrà rimanerne una, a meno che non ci siano combinazioni che uniscano tra di loro queste città. Non si può aggiungere altro”. Lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò (nella foto – di repertorio),
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/04/Bellator-360x132.jpg)
Bellator MMA e Kickboxing sbarca a Roma. Conferenza stampa il prossimo 10 aprile.
Il circuito Bellator (MMA e Kickboxing) sbarca a Roma e lo fa in grande stile, con una conferenza stampa prevista il prossimo 10 aprile (a partire dalle ore 12.00) presso la Terrazza Civita (Piazza Venezia, 11), uno dei centri studi più importanti della Capitale a livello economico. E l’aspetto economico
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/02/NewCorale_16_9-360x203.jpg)
Il CONI scrive al CIO sul tema dei Giochi invernali 2026
Oggi il CONI ha ufficializzato l’invio di una lettera formale al CIO per quanto riguarda il progetto “Giochi Olimpici Invernali 2026”. Di seguito il testo: Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) ha informato il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) di voler proseguire nella Fase di Dialogo per i Giochi Olimpici Invernali 2026,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/10959795_10204950975308796_589268943294812175_n-360x203.jpg)
Zaia e il Veneto pronti per la candidatura ai Giochi invernali 2026
La regione Veneto e il suo governatore (Luca Zaia) accelerano sulla candidatura delle Dolomiti per le Olimpiadi Invernali 2026. La corsa italiana ai Giochi, in programma fra otto anni, si preannuncia piuttosto affollata, e anche per questo non facile da risolvere per il prossimo Governo. Il sindaco di Milano, Giuseppe
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/11/14915482_10210673445942615_2884257785915369339_n-360x480.jpg)
Il Bilancio di sostenibilità: il caso CONI
(abstract della tesi di laurea in “Economia Politica” di Carlo Zazzera, relatore il prof. Marco Musella – Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II di Napoli) Lo Sport è un settore rilevante dell’economia, anche se troppo spesso non tenuto nella giusta considerazione. Soprattutto in ambito pubblico, però, il rapporto tra