Motori

CSAI e la Ferrari confermano la collaborazione

Si è svolta a Maranello una riunione tra i vertici della Ferrari e quelli della Csai, la Commissione Sportiva Automobilistica dell’Automobile Club d’Italia. Per la scuderia di Maranello erano presenti Piero Ferrari, Stefano Domenicali e Luca Baldisseri. La Csai era invece rappresentata dal Presidente Angelo Sticchi Damiani, da Marco Ferrari, Segretario, e da Giancarlo Minardi.


Il primo importante risultato è la conferma anche per il 2012 della stretta collaborazione tra la Ferrari, attraverso la sua Ferrari Driver Academy,  e la Csai, soprattutto per quanto riguarda le iniziative a favore dei nuovi talenti dell’automobilismo tricolore.


Una collaborazione che partirà anche per il 2012 dal settore kart. Saranno infatti 10 i giovanissimi partecipanti al Campionato Italiano Csai Karting che la Ferrari Driver Academy selezionerà, in collaborazione con la Csai, nelle prime quattro gare della serie tricolore. I 10 saranno poi invitati a Maranello per sostenere una serie di test psico/attitudinali. Al termine dei test i migliori tre, tra i selezionati, parteciperanno al Supercorso Federale Csai che si terrà ad Ottobre 2012.


Sempre  al Supercorso Federale Csai 2012 prenderanno parte di diritto, oltre ai tre giovani kartisti, anche tre piloti provenienti dalla Formula Abarth European Series 2012. In particolare il primo classificato della serie europea, il primo tra i rookie ed il primo classificato tra gli italiani.


Confermati anche i test con la Ferrari di Formula Uno che si svolgeranno sul circuito romano di Piero Taruffi di Valllelunga a Novembre. I due piloti che proveranno la Rossa di Maranello saranno il vincitore ed il miglior rookie dell’Italian F.3 European Series.


Sono ancora in fase di messa a punto altre iniziative ( giornate di test, corsi di formazione mirata ed altri) sempre indirizzate a valorizzare i giovani talenti del vivaio tricolore.


“ E’ stato un incontro estremamente proficuo – ha dichiarato al termine Angelo Sticchi Damiani Presidente della Csai – che ha confermato la perfetta sintonia che si è creata tra Csai e Ferrari ed il comune desiderio di mettere a punto iniziative, pratiche e di alto profilo, per i nostri giovani. Una sintonia  riaffermata anche dalla concorde posizione su i maggiori temi della politica sportiva internazionale”

Confermata  la stretta  collaborazione tra il team del Cavallino Rampante e la Commissione Sportiva Automobilistica Italiana anche  per il 2012. Perfetta sintonia su i temi di politica internazionale sportiva.

Previous post

Calcio e solidarieta' - Al Palacalafiore Viola - Reggina

Next post

Ultim'ora - SWIMBIZ.IT, sito più "hot" per SKYSPORT

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *