Diritti – L’advisor non potrà vendere per la Lega calcio
Sempre più mistero sui nuovi "soggetti" (ma si parla di altre banche d'affari, nda) entrati di recente in gara per la Lega calcio, che cerca un advisor per le prossime stagioni calcistiche, sull'onda del decreto legge Melandri sui diritti collettivi. Ormai si è raggiunto quota 15, forse un pò troppi per capirci qualcosa.
La Lega calcio nelle ultime ore ha fatto capire però un concetto importante: chi fa l'advisor non potrà commercializzare i pacchetti dei diritti tv, centralizzati dalla stagione 2010/2011.
Altro fatto importante: in caso di vendita dei diritti fino a 850 mln di euro, chi dovesse commercializzarli non incasserà un euro, oltre ci sarà una percentuale di provvigioni. Perché la Lega sostiene che già oggi quel pacchetto di diritti vale questa cifra, quindi gli interessati alla vendita dovranno chiaramente fare meglio.
Sempre più mistero sui nuovi "soggetti" (ma si parla di altre banche d'affari, nda) entrati di recente in gara per la Lega calcio, che cerca un advisor per le prossime stagioni calcistiche, sull'onda del decreto legge Melandri sui diritti collettivi.
No Comment