Diritti televisivi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/10/skysport.it-screenshot-homepagr-360x408.jpg)
SkySport.it primo sito sportivo in Italia in agosto (dati Comscore)
In agosto, secondo la classifica di Comscore, Skysport.it si attesta per la prima volta al primo posto assoluto tra i siti sportivi. L’universo digitale di Sky Sport raggiunge quota 13,77 milioni di utenti unici con un trend moto positivo di +2,2 milioni rispetto al mese precedente (+19%) e un saldo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/09/Logo_Como_1907_2019.png)
Como Tv ha acquisito i diritti in esclusiva per l’Italia i tv rights delle qualificazioni Conmebol per Qatar2022
Como Tv ha acquisito in esclusiva per l’Italia i diritti per il CONMEBOL World Cup 2022 Qualifying Tournament. Como Tv, lanciata all’inizio del 2020, è la piattaforma OTT ufficiale dello storico club di calcio Como 1907. Il canale garantisce l’accesso gratuito a tutti i contenuti riguardanti il Como 1907 come
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/10/image_500_285_20200929_689981018-360x205.png)
LALIGA LANCIA I SUOI INNOVATIVI “TWENTYNINE’S” BAR SPORT. AL CENTRO PALLONE E GASTRONOMIA
(di Marco Casalone) – Nei scorsi giorni LaLiga (l’organo che sovrintende ai campionati di calcio professionistici spagnoli) ha annunciato il lancio globale di una nuova catena di bar sport denominati “LaLiga Twentynine’s” (dall’anno di fondazione della massima serie, il 1929 per l’appunto), i cui primi tre modelli verranno inaugurati nel primo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/12032090_10207745672830785_2777412782685298499_n-360x227.jpg)
Basket, la LNB lancia la sua piattaforma streaming: saranno 600 le partite in chiaro
La LNB (Ligue Nationale de Basket) ha lanciato il primo ottobre la sua prima piattaforma streaming “TV LNB”, accessibile sul sito della lega di pallacanestro francese. I tifosi potranno quindi vedere le oltre 600 partite della Jeep ELITE (la massima serie), e della Pro B in modo totalmente gratuito, avendo inoltre la
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/03/unnamed-2-360x167.jpg)
Parigi 2024, il governo stanzia 802 milioni di euro. Obiettivo potenziare le strutture del progetto olimpico
(di Marco D’Avenia) – Pioggia di soldi per lo sport nella “legge finanziaria” presentata dal governo francese lo scorso 28 settembre. L’obiettivo è quello di arrivare alle Olimpiadi di Parigi2024 con impianti all’avanguardia e con un sistema rafforzato dagli ingenti investimenti statali, che, per il 2021, ammonteranno a 802 milioni di euro. A
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/09/Rai-1-360x180.png)
Il futsal torna sulle reti RAI. Accordo Divisione Calcio a 5-RaiSport per la stagione 2020/21
La Divisione Calcio a 5, nella persona del Vicepresidente Vicario Gabriele Maria Di Gianvito, ha annunciato il rinnovo dell’accordo annuale con RaiSport: il canale sportivo della tv di Stato, acquisendo i diritti del campionato, trasmetterà in esclusiva televisiva le dirette della Serie A maschile per la stagione sportiva 2020-2021. L’accordo