Diritti televisivi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/06/uefa-360x158.jpg)
Nasce Uefa.tv piattaforma streaming disponibile online in 6 Paesi europei
L‘Uefa (massimo organismo di governo del football europeo) ha lanciato lo scorso 13 giugno il nuovo canale di web Tv. Si chiama Uefa.tv ed è una piattaforma streaming disponibile online e come app per Android e iOs, offre contenuti on domand da diversi campionati, a partire dai 60 anni di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/11013474_10207033003773836_926635991411679846_n-1-360x270.jpg)
La Rai perde la battaglia per la trasmissione in chiaro della Champions League.
(di Alfredo Tricoli) – Nel gennaio 2018, Rai e Sky hanno siglato un accordo, che prevedeva la trasmissione sulla televisione pubblica, di un match il mercoledì, le due semifinali, la finale e la Supercoppa europea al costo di circa 40 milioni di euro. L’accordo prevedeva, un diritto d’opzione per il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/06/Sky-Italia_esterni-360x240.jpg)
OLTRE 616 MILA SPETTATORI MEDI e IL 4,9% DI SHARE PER LA VITTORIA DELL’ITALIA
Ancora al top gli ascolti Sky del Mondiale di calcio femminile: ieri Italia-Cina alle ore 18 su Sky Sport Mondiali e Sky Sport Uno ha ottenuto 616 mila spettatori medi con il 4,9% di share e 1 milione 250 mila contatti unici, il 15,4% in più rispetto ai 534 mila spettatori medi registrati in
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/07/Sky-Sport-24-foto-1-360x270.jpg)
La copertura tv dedicata al Mondiale di calcio femminile
(di Marco Casalone) – Il Mondiale di calcio femminile (in programma in Francia fino al prossimo 7 luglio) si è trasformato in un evento mediatico. Ecco la copertura tv sui principali mercati europei ed extra-europei. Italia: copertura completa di Sky (prima volta nel nostro Paese), 52 partite in diretta di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/12047136_883139311767072_1972421239788611028_n-360x240.jpg)
NHK pronto a trasmettere immagini dei Mondiali di rugby in 8K
NHK emittente tv nipponica sta sperimentando, da diversi anni, la tecnologia Ultra-alta-HD a 4320p. In concomitanza con Tokyo 2020 (prossima edizione dei Giochi olimpici estivi), il nuovo formato tv sarà usato durante l’intera kermesse. In vista dei Mondiali di rugby (si terranno sempre in Giappone dal 20 settembre al 2 novembre
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/06/calcio-cina-360x227.jpg)
Dazn acquista per un biennio i diritti della Chinese Super League (CSL)
(di Alfredo Tricoli) – Dazn aumenta ancora la sua offerta sportiva. La piattaforma di streaming video online infatti ha acquistato i diritti per trasmettere, nel biennio 2019-2020, la Chinese Super League. Questo servizio è iniziato in data odierna con la trasmissione di Jiangsu Suning vs Shangai Shenhua (0-1) e proseguirà