Diritti televisivi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/12/Giuseppe-De-Bellis-360x240.jpg)
Si rafforza la redazione di Sky Sport. Arriva De Bellis da GQ
Sky annuncia l’arrivo di Giuseppe De Bellis (nella foto in primo piano) a Sky Sport come condirettore vicario con delega a Sky Sport 24, Skysport.it e ai contenuti editoriali digitali di Sky Sport, a diretto riporto del direttore responsabile Federico Ferri. A un anno dalla sua nomina, infatti, Ferri ha
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/11/Spogliatoio-Wanda-Metropolitano.-Atlético-Madrid-360x207.jpg)
Javier Tebas (La Liga) all’attacco di Uefa e FIFA
(di Andrea Ranaldo) – Bando alla diplomazia: Javier Tebas, vulcanico presidente de LA LIGA, va all’attacco di UEFA e FIFA, accusando le principali istituzioni calcistiche mondiali di mettere a rischio il precario equilibro economico raggiunto dal campionato spagnolo grazie alle le sue riforme, su tutte quella relativa alla vendita centralizzata
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/12/sportitalia_figh-360x180.jpg)
La Pallamano italiana su Sportitalia nel 2018
La pallamano italiana sbarca su Sportitalia, disponibile in chiaro sul canale 60 del digitale terrestre e al canale 225 del bouquet satellitare Sky. FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball) e Sportitalia annunciano di aver raggiunto l’accordo di media partnership con l’emittente televisiva diretta da Michele Criscitiello. L’accordo prevede la copertura totale dei principali eventi stagionali della
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/10/unnamed-141-360x279.jpg)
Bando diritti tv serie A: pronto il Piano “B” (2a parte)
(di Marcel Vulpis) – Ma anche nella peggiore delle ipotesi, ovvero che questi scenari non si dovessero concretizzare, nella realtà è pronto il “piano B“: ovvero la creazione del canale televisivo della Lega serie A. Il rischio, per gli operatori, sarebbe che il prezzo minimo possa essere superato dall’offerta dell’intermediario
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/10/unnamed-139-360x240.jpg)
Scalda i motori il canale televisivo della Lega. Al via la rivoluzione digitale del prodotto calcio italiano.
(di Marcel Vulpis*) – La prospettiva di una “buona” vendita (sotto il profilo economico) dei diritti tv della serie A, per il triennio 2018/21, è oggi abbastanza alta, secondo la stragrande maggioranza degli analisti di settore. Dopo che è stato annunciato (oltre alle presenze di Sky e Mediaset) l’interesse di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/04/elclasico-360x474.png)
Diritti tv Liga: obiettivo 1 mld dai mercati esteri
(di Andrea Ranaldo) – Mentre in Italia tiene banco il dibattito sul nuovo bando per i diritti TV della Serie A (dove la serie A si affida già da diversi anni all’advisor Infront Italy), in Spagna il mercato televisivo è da un paio di stagioni saldamente nelle mani de La Liga,