Diritti televisivi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/04/ESP_PC2018_FULLCOLOR_RGB-360x307.jpg)
Discovery Communications a sostegno di Olympic channel
Discovery Communications e Olympic Channel hanno annunciato una partnership per coinvolgere nel movimento olimpico un nuovo pubblico più giovane e più ampio, portando su tutti gli schermi storie di ispirazione e sacrificio. L’accordo riguarda 50 mercati in Europa e porterà avanti la comune ambizione di amplificare ulteriormente la copertura dei Giochi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/06/unnamed-97-360x360.jpg)
AGCM interviene sulle gare dei diritti tv internazionali del calcio italiano
Il portale dell’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) ha, in queste ultime ore, comunicato quanto segue relativamente alle gare dei diritti tv internazionali del calcio italiano (si tratterebbe di attività collegate alle passate stagioni di serie A e B, a partire dal 2009). Di seguito il comunicato stampa integrale.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/image001-7-360x73.jpg)
MP&Silva collabora con la FIFA per la vendita dei diritti media in Italia di Russia2018 e Qatar2022
Incaricata dalla FIFA per la vendita dei diritti media in Italia della coppa del Mondo FIFA 2018 e 2022, MP & SIlva è attualmente impegnata nel facilitare i diritti di trasmissione tradizionale e digitale ed è aperta a manifestazioni di interesse da parte di potenziali offerenti. Con il supporto della
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/BZG_9753-360x240.jpg)
Colpo a sorpresa di Mediaset: Galliani nuovo presidente Premium
Silvio Berlusconi si conferma il vero mattatore della scena politica e del panorama tv, con particolare attenzione al mercato dei diritti tv del calcio. L’ex amministratore delegato del Milan, Adriano Galliani, è il nuovo presidente di Mediaset Premium, la pay tv del Biscione. Alla vigilia dei nuovi bandi d’asta d’autunno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/bogarelli_milan.jpg)
Caso Infront: Bogarelli e Ciocchetti non hanno compiuto alcun reato. Peccato però che li abbiano massacrati per due anni sui media
(di Marcel Vulpis) – Anche il caso Infront, che ha tenuto banco per oltre un anno, sui più titolati giornali a diffusione nazionale si sta rivelando per quello che è: il più grande bluff nella storia del calcio e dell’informazione giornalistica. Tutto parte da un’indagine stimolata da una “mano oscura”
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/07/image2-4-360x203.jpg)
Si chiude a Shanghai la terza e ultima tappa del roadshow internazionale di Infront
Si è tenuta oggi la terza e ultima tappa del roadshow organizzato da Lega Serie A e Infront Italy per incontrare i principali stakeholders internazionali. Dopo l’evento, svoltosi a Londra lo scorso 13 luglio, e la conferenza stampa di New York del 19 luglio, a Shanghai sono intervenuti Luigi De