Diritti televisivi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/Tissot_PRC200_Tour_de_France_Special_Edition-360x292.jpg)
Le novità Eurosport sul prodotto Tour de France
Eurosport si prepara a trasmettere in diretta, dal 2 al 24 luglio, il secondo Grande Giro della stagione ciclistica: il Tour de France. Tutte le 21 tappe della 103° edizione, che scatterà da Mont-Saint-Michel per concludersi sulla tradizionale passerella degli Champs-Élysées di Parigi, saranno in onda su Eurosport 1, con
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/13173788_1731818617036017_4919144511787271691_n-360x230.jpg)
Brexit: La Premier League a sostegno dei Remain
A poche ore dal referendum sulla Brexit i sondaggi britannici danno ancora avanti il fronte del Remain rispetto a quello del Leave. E’ scesa in campo fortemente compatta anche la Premier League (il campionato inglese di calcio della massima serie) per evitare che la Gran Bretagna esca dall’EuroZona. Secondo il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/Sky-Sport-HD-2-360x55.jpg)
Per Sky Sport la settimana conclusa ieri è la migliore di sempre in termini di audience
La settimana conclusa ieri (dal 13 al 19 giugno) è stata la migliore di sempre per Sky Sport in termini di audience, con un ascolto medio settimanale di 331 mila spettatori. A trainare gli ascolti, gli ottimi risultati di Euro 2016 con in evidenza le due partite degli Azzurri: il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/unnamed-84-360x495.jpg)
Francia 2016: 1,26 miliardi di euro nelle casse degli organizzatori
(di Luca Giannuzzi)* – La Francia e i suoi tifosi stanno ospitando un evento di portata internazionale, il terzo per importanza e valore di business dietro Olimpiade estiva e Mondiale di calcio. Il governo e la Federcalcio francese hanno dovuto tener conto al momento della presentazione della candidatura all’UEFA, di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/velodromo_londra2012.jpg)
L’impatto economico dell’Olimpiade su Londra
Le Olimpiadi di Londra sono passate alla storia per la loro organizzazione virtuosa. Un giudizio motivato da diversi aspetti: l’area dei Giochi ospitava impianti costruiti secondo criteri di sostenibilità; sono stati creati ben 70 mila posti di lavoro; I costi poi parevano poter rientrare grazie al cospicuo afflusso di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/unnamed-7-360x195.png)
Gol vittoria di Eder e schizzano gli ascolti di SkySport
La seconda partita dell’Italia a Euro 2016 contro la Svezia (vinta dagli azzurri nei minuti finali della gara grazie al gol di Eder), ieri dalle 15, è stata seguita sui canali Sky Sport da 2.040.745 spettatori medi, con il 10,4% di share, 2.720.647 spettatori unici, e una permanenza al 75%.