Diritti televisivi
Brandi (Mediaset): Gara sui diritti tv del calcio? Tutto si svolse in punto di diritto
Si torna a parlare del caso di diritti tv e della presunta turbativa d’asta che avrebbe secondo la tesi della Procura della Repubblica di Milano agevolato un concorrente sull’altro (Mediaset rispetto a Sky). Mediaset attraverso il suo direttore ha rilasciato all’ANSA la seguente dichiarazione ufficiale, che, di fatto, smentisce la
Nuoto: Kazan 2015 chiude con 6,8 miliardi di audience cumulata
In un comunicato ufficiale la Fina (ente di governo del nuoto a livello mondiale) ha annunciato che i Mondiali di Kazan 2015 sono stati uno dei maggiori eventi sportivi del pianeta, con un seguito cumulativo di 6.840.601.835 di telespettatori. Si conferma il trend in continua crescita, considerato che Barcellona 2013 si
Ryder Cup 2022: se Roma vince, impatto economico per 500 mln di euro
Arriverà l’8 dicembre il verdetto sulla candidatura italiana alla Ryder Cup del 2022. Lo ha reso noto Richard Hills, direttore del Bid Management Team di Ryder Cup Europe. L’Italia è in lizza con Roma. Le nazioni concorrenti sono Austria, Germania e Spagna. Il progetto della Federazione Italiana Golf può contare
La Coppa del Mondo FIFA Under 17 sui canali Eurosport
Eurosport trasmetterà, dal 17 ottobre fino all’8 novembre, i match più importanti della Coppa del Mondo FIFA Under 17 in diretta dal Cile. Al torneo prenderanno parte 24 squadre, fra le quali USA, Corea del Nord, Corea del Sud, Croazia, Francia, Germania, Belgio e Russia, assieme ai top team sudamericani
Abodi (Lega B): Infront ha creato valore non solo per noi, ma per il sistema calcio
«La decisione di non rinnovare il contratto con l’advisor Infront in scadenza a giugno 2016 è stata concordata due mesi fa, in tempi non sospetti, e non presa a seguito delle inchieste»: lo ha dichiarato all’agenzia ANSA, il presidente della Lega B Andrea Abodi, spiegando che dalla prossima estate l’associazione dei
Del Piero va in gol con la Cassazione. Risarcimento da 258 mila euro
L’ex capitano della Juventus FC, Alessandro Del Piero riceverà, dall’IME (Istituto multidisciplinare europeo), che, nel giugno del 2000, aveva utilizzato la sua immagine senza il consenso, né compenso, un assegno di 258 mila euro a titolo di risarcimento. Lo ha deciso nelle ultime ore la Corte di Cassazione. Del Piero, oggi