Diritti televisivi
Media: a BT i diritti del calcio femminile inglese
BT ha acquisito i diritti per il FA Women’s Super League (WSL), la squadra senior femminile inglese e la Coppa del FA Women dal 2014 al 2018. Inoltre, BT Sport trasmetterà in esclusiva le partite della WSL in diretta per tutta la stagione. L’accordo è uno di una serie di
La ”febbre da Formula 1” è sempre di casa su CIELO
Dopo il deludente ottavo posto nel G.P. del Bahrain, Fernando Alonso, distanziato di ben 30 punti dal leader della classifica Sebastian Vettel, punta a rifarsi sul circuito di casa, dove ha trionfato in un’unica occasione: nel 2006 su Renault. All’anno successivo risale invece l’unico trionfo in terra spagnola dell’altro ferrarista,
Nuovo vertice del Gruppo Eurosport: Philippe Denery Presidente e Jean-Thierry Augustin Chief Executive Officer
A seguito della nomina di Laurent-Eric Le Lay a Chief Executive Officer di TF1 Publicité, il nuovo vertice del Gruppo Eurosport è stato annunciato con Philippe Denery nel ruolo di Presidente e Jean-Thierry Augustin in quello di Chief Executive Officer. Questo cambiamento organizzativo si inserisce nella strategia del Gruppo TF1
TV: domani puntata speciale di Cielo che Gol! Night, per il turno infrasettimanale di campionato
Domani, 8 maggio alle ore 22.45 su Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19), appuntamento speciale con Cielo che Gol! Night. Alessandro Bonan torna in diretta eccezionalmente di mercoledì per commentare, insieme ai suoi ospiti, i risultati del turno infrasettimanale di campionato, che deve ancora assegnare
Media: su Eurosport l’Europero Under 17
L’esordio dell’Italia, allenata da Daniele Zoratto, è in programma domenica 5 maggio alle ore 17.30 con la gara tra Italia e Croazia. Gli azzurri scenderanno poi in campo mercoledì 8 maggio alle 17.45 contro l’Ucraina e sabato 11 maggio alle 19.30 contro la Russia. Questa la programmazione nel dettaglio:
ESPN Classic: da venerdì 3 maggio il meglio della Champions League
Spazio, soprattutto, alle sfide che hanno visto protagoniste le squadre italiane. È il caso del Milan, sconfitto contro il Marsiglia nel 1993 e il Liverpool nel 2005, ma capace di trionfare nel 1994, sconfiggendo con una goleada il Barcellona, e nel 2007, prendendosi la rivincita con lo stesso Liverpool. In