Diritti televisivi
Eventi – Tennis: ATP Finals e Davis Cup fanno ricche le città di Torino e Malaga
(di Davide Pollastri) – Secondo l’analisi del Boston Consulting Group, l’impatto economico delle Nitto ATP Finals disputate all’Inalpi Arena ha raggiunto i 503,4 milioni di euro. Per quanto riguarda la Coppa Davis, stando alle cifre rivelate dal consigliere per il turismo e gli affari esterni dell’Andalusia, Arturo Bernal, la fase
Tecnologia – Al via il Progetto 5VReal: Innovazione tecnologica per lo Sport
Il progetto è stato ideato e realizzato dalla Libera Università di Bolzano con EMG Italy, Fondazione Bruno Kessler, Small Pixels e Vodafone Italia. 5VREAL abbina 5G e Intelligenza Artificiale per migliorare l’analisi tecnica e l’esperienza sportiva, dai campi da gioco alla trasmissione televisiva. Libera Università di Bolzano, EMG Italy, Fondazione
Fabris (Lega Volley Femminile): “E’ stato un percorso lungo culminato con l’oro storico dei Giochi di Parigi 2024”
(di Valerio Vulpis) – E’ ancora indelebile, negli occhi del grande pubblico, l’immagine storica dell’oro del volley “rosa” alle Olimpiadi di Parigi (2024) conquistato da Paola Egonu & socie, ai danni degli Stati Uniti (con i parziali di 25-18, 25-20, 25-17). Un risultato atteso per anni, frutto di un campionato
Diritti Tv: Su Sky Sport la nuova edizione 2024 il Milano Premier Padel P1
Su Sky e in streaming su NOW prosegue la stagione del Premier Padel 2024 con il terzo e ultimo appuntamento italiano. Il ‘Milano Premier Padel P1’, giunto alla terza edizione, raccoglierà all’Allianz Cloud i più importanti nomi del padel mondiale. La tappa milanese del prestigioso circuito della FIP – International
DAZN commenta l’operazione anti-pirateria della Polizia di Stato
Grazie all’operazione della Polizia di Stato condotta su disposizione della Procura distrettuale della Repubblica di Catania non solo si è proceduto allo smantellamento di una complessa e capillare infrastruttura informatica che serviva illegalmente milioni di clienti in Europa, ma si è anche quantificato, in maniera oltremodo preoccupante, il danno economico
Eventi: Il Comune di Torino scommette sul progetto della “Kings League Italia”. Investimenti per 1,5 milioni di euro fino al 2025
Nella seduta del 25 novembre 2024, con 24 voti favorevoli su 24, la Sala Rossa ha approvato all’unanimità la quinta variazione al Bilancio di previsione finanziario 2024-2026 del Comune di Torino, l’ultima per quest’anno solare. Il provvedimento, illustrato in aula dall’assessora al Bilancio Gabriella Nardelli, iscrive in parte corrente in