Domani la 37a edizione della Stramilano Agonistica Internazionale
Domenica 25 marzo torna l’imperdibile appuntamento con l’agonismo d’eccellenza. I campioni del fondismo internazionale saranno ancora una volta i grandi protagonisti della Stramilano Agonistica, la mezza maratona d’importanza mondiale, giunta alla sua37esima edizione.
La consueta e spettacolare partenza della Stramilano Agonistica è alle 10.45 da Piazza Castello. Campioni di punta italiani e stranieri, insieme agli atleti tesserati, si sfideranno sul tracciato classico della “half maraton” di 21,097 km, interamente pianeggiante e velocissimo lungo i viali della circonvallazione, con rush finale verso l’Arena Civica.
La Stramilano Agonistica Internazionale, nata nel 1976 sull’onda del successo della Stramilano, è una gara ufficiale del calendario della FIDAL, Federazione Italiana di Atletica Leggera e si avvale del sistema di rilevazione dei tempi TDS, chip riconosciuto dall’IAFF, International Association of Athletics Federation, per l’omologazione di eventuali record mondiali. Il percorso è certificato da misuratori IAAF ed il tempo ufficiale è attestato dalla Federazione Italiana Cronometristi.
Questa edizione vede tra i favoriti il kenyano Limo Kiprop, che a soli 19 anni, vanta già un record personale di 59′ 55’’ ottenuto quest’anno alla Roma-Ostia e l’etiope Kintra Jakob Yarso. Fra gli italiani, grande attesa per la prova di Andrea Lalli, ottimo 7° posto nella passata edizione, intenzionato ad abbassare il suo tempo personale sulla distanza.
Domenica 25 marzo i fuoriclasse del running correranno la mezza maratona tra le più veloci del mondo verso le Olimpiadi di Londra. Tra i favoriti la new entry keniota Limo e l’etiope Kintra, testa a testa al femminile per l’Italia tra Anna Incerti e Valeria Straneo
No Comment