Dominano le banche nei 16imi di finale della Europa League

L’analisi dei 16imi di Uefa Europa League prosegue anche sul terreno più “commerciale”, ovvero dei marchi di azienda di largo consumo (nazionali/internazionali) apposti sulle maglie di gara dei club qualificati per la seconda competizione più importante per team della Uefa.
Il primo aspetto da sottolineare è che ben 2 club scenderanno in campo senza sponsor di maglia (sono i russi del Rostov e l’AS Roma, già da diversi anni senza brand sulle divise di gara sia in campionato che all’estero). Complessivamente i settori che investono a supporto di questi 16 club sono ben otto:
1 petrolio/energia
1 plastica
1 lavoro/recruiting
2 auto
2 betting
2 bevande
2 tlc/telefonia/internet
3 marchi banche
Il settore finanziario domina con 3 club, ma subito dietro con due società a testa troviamo automotive, lavoro, betting, bevande e tlc/internet. C’è da sottolineare come il settore bancario porti la firma di due club belgi (il Genk con BeoBank e l’Anderlecht già da diversi anni collegata a Fortis oggi gruppo Bnp Paribas), con l’aggiunta dei tedeschi del Borussia M’Gladbach sponsorizzati da PostBank. Da seguire con attenzione poi le sponsorizzazioni del betting: Apoel Nicosia con Pari-Match e Olympiacos con Stoiximan. Se andranno avanti nella competizioni per esempio ci sono mercati dove non possono apparire. E’ il caso dell’Italia dove Stoiximan e Pari-Match non sono autorizzati dai Monopoli di Stato ad operare perché non hanno concessioni attive. Ed infatti i loro siti sono oscurati dall’Italia.
C’è poi la particolarità dei belgi del Gent, che scendono in campo con il marchio Hudson (settore lavoro/recruiting) sulle divise di gara di Europa League, mentre in campionato ha scelto il brand VDK-Spaarbank.
1) Olympique Lyonnais (FRA) – Hyundai (auto)
2) AS Roma (ITA) no sponsor maglia
3) Manchester United (GB) – Chevrolet (auto)
4) Rostov (RUS) – no sponsor di maglia
5) Celta Vigo (SPA) – Estrella Galicia (bevanda/alimentare)
6) Krasnodar (RUS) – Constell Group (plastica/cellulosa)
7) Copenhagen (DAN) – Carlsberg (bevanda/alimentare)
8) Ajax (OLA) – Ziggo (tlc/internet)
9) Gent (BEL) – Hudson (lavoro/recruiting)
10) Genk (BEL) – Beobank (banca)
11) Schalke04 (GER) – Gazprom (petrolio/energia)
12) Borussia M’Gladbach (GER) – Postbank (banca)
13) Olympiacos (GRE) – Stoiximan (betting/gaming service)
14) Besiktas (TUR) – Vodafone (telefonia mobile)
15) Apoel Nicosia (CIP) – Pari-Match (betting)
16) Anderlecht (BEL) – BNP Paribas-Fortis (banca)
Elaborazione agenzia Sporteconomy.it
No Comment