Economia – Le “Merengues” sfondano il muro dei 500 milioni di euro
I soci hanno anche approvato la rivoluzionaria proposta di riforma dello stadio Bernabeu del presidente Florentino Perez, con 786 voti favorevoli, dieci contro.
In questo modo, come Sporteconomy ha già dato notizia giorni fa, verrà portato un cambiamento radicale nell’aspetto dello stadio e tutti i posti a sedere saranno al coperto, oltre a una riqualificazione dell’area vicina al complesso.
Il presidente del Real Madrid, Florentino Perez, in un discorso basato sull’importanza della stabilità economica del Real ha affermato che: “Dobbiamo competere con società molto potenti in un mondo in crisi. Il calcio non deve essere insensibile a questa crisi “, e sempre parlando del bilancio, ha detto che ci sarà una crescita pari al 8,6% rispetto allo scorso anno, la più alta cifra dell’industria nel mondo dello sport. “La nostra leadership economica è la garanzia che possiamo affrontare qualsiasi sfida”, ha affermato.
Il reddito operativo del club è di 46.9 milioni di euro con un utile di 46.8 milioni di euro, 51,2% maggiore rispetto lo scorso anno.
L’utile netto è salito a 31,6 milioni di euro, 31,7% in più rispetto all’anno scorso e il patrimonio netto è aumentato del 14,3% raggiungendo la cifra di 251.100.000 euro.
Sette astensioni e un solo voto “contro” in sede di approvazione del bilancio per la stagione 2011-2012. I soci del Real Madrid hanno approvato domenica scorsa il fatturato della stagione passata, poco al di sopra di 500 milioni di euro, e la stima del budget per il 2011-12 con un previsto giro di 480,2 milioni, che contribuirà a ridurre l’indebitamento finanziario del club a 170 milioni di euro.
No Comment