Esclusiva – Il calcio si apre al fotovoltaico (2)
Una notizia di Borsa, per la precisione legata al mercato Expandi, apparsa oggi sulle principali agenzie di informazione economica, apre di fatto il mondo del calcio a un nuovo matrimonio d'affari, ovvero quello del "fotovoltaico". Dopo i diritti tv, le sponsorship e il merchandising, l'energia potrebbe aprire una nuova frontiera di ricavi.
La Kerself (con sede a Correggio in provincia di Reggio Emilia), infatti ha stretto un accordo strategico con la Terzo Tempo di Milano per lo sviluppo di progetti abbinati allo sfruttamento di fonti rinnovabili ed eco-compatibili.
Secondo quanto risulta a Sporteconomy.it è una "rivoluzione copernican"a per il settore football tricolore, perchè apre la strada a nuove forme di business per le società di calcio professionistiche.
Un impianto fotovoltaico (abbinato a uno stadio), che produca energia per 1 megawatt si stima che necessiti di investimenti per circa 5 milioni di euro, ma il budget in esame si ripaga da solo in breve tempo.
Il settore delle fonti rinnovabili, infatti, da alcuni anni beneficia di interventi legislativi che vanno in questa direzione, così come di diverse opportunità di finanziamento offerte dai principali gruppi bancari italiani.
Se l'impianto viene messo in rete infatti nell'arco di 12-15 anni va direttamente a break-even. L'energia prodotta viene distribuita per esempio da Terna e questo consente velocemente di tornare dell'investimento effettuato.
La notizia dell'accordo Kerself-Terzo Tempo, pertanto, può interessare la stragrande maggioranza degli impianti sportivi (con particolare attenzione a quelli di calcio), ma soprattutto i gestori (diretti e indiretti, come nel caso dei club di calcio).
per ulteriori approfondimenti:
http://www.sporteconomy.it/default.aspx?task=content_view&id=19320&menuid=33
Una notizia di Borsa, per la precisione legata al mercato Expandi, apparsa oggi sulle principali agenzie di informazione economica, apre di fatto il mondo del calcio a un nuovo matrimonio d'affari, ovvero quello del "fotovoltaico". Dopo i diritti tv, le sponsorship e il merchandising, l'energia potrebbe aprire una nuova frontiera di ricavi.
No Comment