Euro 2008

09 Giu 2008

Ultim’ora – ITALIA disastro e i conti non tornano più

La squadra di Donadoni torna con i piedi per terra dopo l’entusiasmo, a questo punto ingiustificato, che si era creato intorno alla spedizione italiana. Forse per alcuni il Campionato europeo era vinto prima di iniziare. I conti in ogni caso non tornano, la Nazionale italiana una delle più ricche a

0
09 Giu 2008

Montepremi – Euro2008: è l’edizione più ricca di sempre

Euro 2008 distribuirà un montepremi inedito, ovvero 184 milioni di euro: di base ognuna delle 16 nazionali partecipanti riceverà 7,5 milioni di euro, mentre ogni vittoria nella prima fase a gironi varrà un altro milione (500 mila euro per il pareggio). Altri due milioni a testa andranno ad ognuna delle

0
09 Giu 2008

Speciale Euro2008 – Gli accreditati dell’evento Uefa

Milleseicento sono coloro con “credenziale” Uefa, nel senso che lavorano o sono fornitori a vario titolo della federcalcio europea. Ottocento sono le persone accreditate dalle varie nazionali, come calciatori, tecnici, staff medico ed organizzativo. Diecimila sono gli addetti alla sicurezza, 7.500 quelli ai servizi dei 256 punti di ristorazione. I

0
09 Giu 2008

Sport&Finanza – I benefici economici di Euro2008

"Sarà un grande successo e il calcio europeo trarrà grandi benefici per i prossimi quattro anni", ha proseguito Taylor. Il torneo in Austria e Svizzera favorirà un introito totale di 1,3 miliardi di euro, con un aumento del 35-40% rispetto a quattro anni fa in Portogallo. "Questo dimostra la grande

0
09 Giu 2008

Speciale Euro2008 – Le Fan Zone di Euro2008

Sulla scia del successo del Fan Park in occasione di UEFA EURO 2004 a Lisbona, regolarmente gremito da 20.000 spettatori, e dei Fan Fest sparsi per la Germania durante il Mondiale FIFA 2006, frequentati da milioni di tifosi, l’esperienza sarà ripetuta in Austria e Svizzera fino al prossimo 29 giugno.

0
08 Giu 2008

Marketing – Coca-Cola sceglie il “verde”

Coca-Cola segue, quindi, la nuova "scuola di pensiero" di alcune multinazionali come BNP-Paribas, che hanno modificato in alcuni grandi eventi sportivi il colore del proprio marchio per ragioni di comunicazione e marketing, come nel caso della Federation cup (la Coppa Davis al femminile) dove ha utilizzato il colore fucsia al

0