Europa League
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/02/finaleIstanbul2020-360x203.jpg)
L’Uefa ferma Champions ed Europa League per l’emergenza Coronavirus
L’Uefa ha ufficializzato lo stop a tutte le partite di Champions ed Europa League valide per gli ottavi di finale previste la prossima settimana. La decisione, sottolinea la BBC, è stata presa dopo una riunione in conference call con i rappresentanti delle 55 federzioni e delle leghe nazionali. la riunione
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/02/coronavirus-calcio-conti-630x415-1-360x237.jpg)
Sospesi tutti gli eventi sportivi a livello nazionale (fino al 3 aprile), ma non quelli internazionali
Sospesi fino al 3 aprile tutti gli eventi sportivi a livello nazionale, ma non quelli internazionali. Per esempio l’AS Roma può di fatto giocare allo stadio Olimpico il match di ritorno (giovedì 19 marzo) con il Siviglia (in Europa League). Un’anomalia assoluta rispetto al problema della diffusione del contagio da
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/12/backdrop-EuropaLeague-uefa-360x150.png)
La Uefa apre alle birre per le sponsorship dei trofei 2021/24
(di Daniele Rizzi) – Un fiume di birra sta per inondare il football europeo. L’UEFA (organismo di “governo” del calcio europeo) ha lanciato ufficialmente il processo di vendita per i diritti di sponsorizzazione delle competizioni dei club maschili per il periodo 2021/2024, approvato in seguito alla recente riunione del proprio comitato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/12/backdrop-EuropaLeague-uefa-360x150.png)
Nasce l’Europa Conference League, terza coppa a marchio Uefa
(di Marco El Rawi) – Il comitato esecutivo UEFA ha ufficializzato il nuovo nome della 3a coppa europea, in data 24 settembre a Lubiana, che sarà UEFA Europa Conference League, competizione che i inizierà a partire dal 2021, e impegnerà squadre provenienti da 34 paesi. Annunciato questo nuovo torneo per
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/wstm570-360x360.jpg)
Europa League 2021: la finale a Siviglia in Andalusia
(di Giulia Falcone) – Il Comitato esecutivo dell’organo di Governo del calcio europeo (UEFA) ha deciso che la prossima finale di Europa League si disputerà a Siviglia, allo stadio “Ramon Sanchez Pizjuan” di proprietà del Siviglia FC, militante nella Liga spagnola. La squadra della capitale andalusa rinnoverà a breve le
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/02/Ceferin-congresso-Uefa-Roma-2019-1-360x270.jpg)
La UEFA limiterà il prezzo dei biglietti per i settori ospiti
(di Valerio Intermoia) – La Federazione Europea di calcio (UEFA) ha deciso di “proibire” alle società partecipanti alle coppe europee di lucrare sul prezzo dei biglietti per il settore ospiti del proprio stadio. In Champions League sarà possibile acquistare un tagliando al massimo prezzo di 70 euro, mentre in Europa