Altri Sport

Eventi – Al via le iniziative della Venicemarathon 2010

Presentate ieri le iniziative collaterali alla maratona dellÂ’’Anniversario. 

•Family Run con Oscar Pistorius, Roberto Giordano Beatrice ‘Bebe’ Vio, Giusy Versace, Francesca Porcellato, Simone Cercato, Rossano Galtarossa, Paolo Donaggio e Silvia Sommaggio
•Cresce lÂ’’area fieristica di Exposport, più di 1.000 studenti elementari in visita all’Â’Open Sport e cresce lÂ’attesa per il convegno della Federazione Medico Sportiva.


La Venicemarathon Trofeo Casinò di Venezia del prossimo 24 ottobre si prepara a celebrare lÂ’’anniversario dei 25 anni non solo con lo spettacolare passaggio della gara in Piazza San Marco, ma con un’Â’anteprima davvero interessante e densa di eventi all’Â’insegna dello sport e della cultura sportiva. Da mercoledì 20 a domenica 24 ottobre un calendario ricco di convegni, incontri, dibattiti, concorsi ed iniziative speciali darà vita ad una sorta di settimana dello sport sotto lÂ’’egida della Venicemarathon.

Personaggi del calibro di Oscar Pistorius, Robeto Giordano (comico, conduttore tv e runner) e delle campionesse paralimpiche Francesca Porcellato e Giusy Versace arricchiranno ulteriormente queste iniziative di contorno.

UnÂ’’edizione davvero speciale e ricca di contenuti, che è stata illustrata ieri nel corso di una conferenza stampa al Russott Hotel di San Giuliano Mestre al cospetto di giornalisti e autorità quali Andrea Ferrazzi, Assessore allo Sport, Politiche Educative e Famiglia del Comune di Venezia, Sergio Zorzi, Vice Presidente del CONI Venezia, Piero Rosa Salva, Presidente Onorario del Venicemarathon Club e Stefano Fornasier, Vice Presidente del Venicemarathon Club, e il Segretario Generale Lorenzo Cortesi

Il primo appuntamento sarà l’Â’incontro con i campioni sportivi della Riviera del Brenta Â“AmMira lo Sport” in programma presso lÂ’’Ecomuseo “Le Terre del Brenta” martedì 19 ottobre (ore 20.45)che si articolerà in 3 serate (giovedì 21 e sabato 23 ottobre sempre alle 20.45) e che culminerà domenica 24 ottobre (dalle 10.00 alle 18.00) con la 1° Mostra Concorso Fotografico “Corpo e Movimento.”

Nella serata di mercoledì 20 ottobre alle ore 20.45, a Villa Foscarini Rossi di Stra, sarà di scena il Convegno Â‘I Giovani e lo SportÂ’, organizzato dal Comune di Stra, dallÂ’Associazione Atletica Riviera del Brenta, dal Gruppo Imprenditori Turistici della Riviera del Brenta e presentato questa mattina dal Vice Sindaco di Stra Maricla Sartori. Parteciperanno, tra gli altri, campioni come Giovanna Volpato, Salvatore Bettiol, Simone Cercato e Paolo Donaggio.

Da giovedì 22 ottobre si entra nel vivo della Venicemarathon con lÂ’’apertura al Parco San Giuliano di Mestre di Exposportalle ore 15.00 e la succesiva inaugurazione, alle ore 17.00, in compagnia del campione paralimpico Oscar Pistorius. Exposport, che proprio questÂ’anno celebra lÂ’importante traguardo dei 20 anni, sarà come sempre il cuore di tutte le attività della maratona e il punto di ritrovo dei maratoneti, dove oltre a ritirare il pettorale potranno conoscere le ultime novità sul mondo del running. La superficie fieristica occupata sarà di 12.000 mq totali tra area coperta e scoperta e saranno più di100 le aziende rappresentate. Lo scorso anno i visitatori furono 40.000. 

Un tuffo nel passato si vivrà con lÂ’esposizione delle 25 t-shirt che hanno segnato la storia della maratona, mentre di grande rilievo sarà poi la Mostra Internazionale di Arte Grafica “Panathlon International – Domenico Chiesa” in programma venerdì 22 ottobre, con inizio alle 18.30. Presente in sala questa mattina a dimostrare lÂ’apprezzamento verso iniziative che portano visibilità e prestigio al Parco San Giuliano, il Presidente dellÂ’Ente Parco Giovanni Caprioglio.

AllÂ’esterno della fiera, cresce anche Open Sport, l’Â’iniziativa nata da un’Â’idea del C.O.N.I. regionale ma gestita ogni anno dal Comitato Provinciale di Venezia, con 18 tra Federazioni ed Enti di Promozione, operanti sul territorio e già più di 1.000 studenti delle scuole elementari prenotati. Ad illustrarne i dettagli il Vice Presidente dello Coni Venezia Sergio Zorzi.

La giornata di venerdì 22 sarà dedicata allo sport paralimpico. Alle 11.30 Oscar Pistorius inaugurerà le rampe di legno che rivestono i ponti di Venezia interessati al passaggio della maratona nel progetto del Comune “Venezia accessibile – le barriere si superano di corsa”. Il pomeriggio sarà dedicato al Panathlon Venezia Day che al casinò di Venezia, dalle ore 15.00, organizzerà il Convegno Â“Quel ‘paraÂ’ di troppo” e le premiazioni del 37° “Premio Studente Atleta” e 1° edizione delle Panathliadi

La mattinata di sabato 23 ottobre (con ritrovo ore 9.00 e partenza ore 10.00) vedrà come protagonisti i giovani nelle due Family Run, che si correranno al Parco San Giuliano di Mestre e a Dolo. A Mestre la scatenata folla di studenti, riconoscibili dalla t-shirt ufficiale Oviesse e dal pettorale di Banco San Marco, sarà trascinata dal campione paralimpico Oscar Pistorius, il comico-conduttore televisivo-runner Roberto Giordano e, per lÂ’Associaizone Art4Sport, Bebe (Beatrice Vio) la bambina diventata esempio di forza di volontà dopo aver perso tutti gli arti a causa di una grave malattia, la medaglia dÂ’oro ai Giochi Paralimpici di Vancouver Francesca Porcellato e la campionessa italiana e speranza per Londra 2012 Giusy Versace.

A Dolo per il II° Memorial Lorenzo Trovò saranno di scena campioni del calibro dellÂ’ex azzurro di nuoto Simone Cercato (medaglia di bronzo nella 4×200 stile libero alle Olimpiadi di Atene 2004), il canottiere Rossano Galtarossa (vincitore di ben 4 medaglie olimpiche e 4 mondiali), lÂ’ex mezzofondista azzurra Silvia Sommaggio e Paolo Donaggio, lo specialista del nuoto pinnato che il giorno successivo tenterà lÂ’impresa di raggiungere a nuoto Riva Sette Martiri da Villa Pisani. Il ricavato delle iscrizioni, suddiviso in parti uguali, sarà destinato ai progetti didattici degli istituti partecipanti, a Run For Water-Run For Life per la costruzione di pozzi dÂ’acqua potabile in Uganda, e a Bimbingamba per la costruzioni di protesi ai bambini. Alla Family Run ci saranno anche 5 ragazzi malati di Sla, che correranno nel nome dello slogan che portano sulla maglietta “Una corsa contro la sclerosi laterale amiotrofica” e “Io amo la vita, lotta con me per sconfiggere la Sla”. 

Infine sempre sabato 23 ottobre, al Russott hotel Venezia San Giuliano, a partire dalle ore 9, medici sportivi, dirigenti, tecnici, atleti e semplici appassionati potranno seguire lÂ’interessantissimo convegno Â“L’Â’attività fisica correttamente prescritta: dalla prevenzione alla prestazione” organizzato dalla Federazione Medico Sportiva Italiana, in collaborazione con Venicemarathon. Saranno più di 150 i medici sportivi che arriveranno da tuttÂ’Italia per assistere al Convegno. Ad illustrarne i dettagli questa mattina il Vice Presidente della FMSI Gabriele Petrolito.

Nel corso della conferenza stampa, per bocca del presidente Onorario della Venicemarathon Piero Rosa Salva, è arrivato lÂ’appello alla Rai da parte degli organizzatori affinchè la diretta di domenica possa essere trasmessa anche questÂ’anno su Rai 3 anziché su Rai Sport 1. “Sappiamo tutti – commenta Rosa Salva Â– che con lÂ’avvento del digitale terrestre gran parte dello sport che prima veniva tramesso su Rai 3 è stato spostato sui canali tematici di Rai Sport 1 e Rai Sport 2. Però in Veneto, purtroppo, lo switch-off del digitale non è ancora del tutto completato, per cui molte persone che non si sono attrezzate con il decoder non potranno seguire la maratona. Mi appello quindi alla Rai, chiedendo anche un aiuto da parte delle forze politiche territoriali, affinchè questa 25esima edizione con lÂ’inedito passaggio in Piazza San Marco, possa godere ancora una volta della splendida vetrina di Rai 3.” 

Prosegue, intanto, senza sosta lÂ’impegno per la solidarietà da parte della Venicemarathon Trofeo Casinò di Venezia. Ottime notizie arrivano dal progetto Â“Run For Water, Run For Life” promosso e curato da Africa Mission – Cooperazione e Sviluppo. LÂ’edizione dellÂ’’Anniversario andrà infatti a brindare la costruzione di un terzo nuovo pozzo d’Â’acqua potabile, costruito in tempo record grazie al ricavato della vendita dei pettorali speciale dellÂ’edizione 2010 esauriti a maggio. Questo nuovo pozzo, sottolinea il Presidente Carlo Antonello presente in sala, si va ad aggiungere ai due costruiti nei primi mesi del 2010 e che approvigioneranno altre 2.500 persone nel distretto di Moroto, una delle regioni più aride dellÂ’’Uganda. Salgono così a 9 i pozzi dÂ’acqua potabile costruiti e 3 quelli riattivati che, grazie alla maratona ed ai suoi amici, stanno donando da bere ad oltre 10.000 beneficiari diretti

Si rafforza anche il sostegno a Bimbingamba, il progetto dellÂ’’Associazione Niccolò Campo di cui Alex Zanardi è testimonial, nato per fornire protesi a bambini che a causa di malattie, incidenti, guerre hanno subito la perdita di uno o più arti. Chi lo scorso anno ha corso in nome di Alex e del suo progetto ha permesso la costruzione di protesi e lÂ’assistenza completa presso lÂ’ospedale di Budrio (lo stesso dove il pilota si è fatto costruire le sue protesi) a 5 bambini provenienti da Kosovo, Marocco, Moldavia, Romania e Ciad. QuestÂ’anno, oltre ai 500 pettorali speciali, verrà devoluto anche un terzo del ricavato dai pettorali delle due Family Run e soprattutto Venicemarathon sarà palcoscenico di una speciale asta benefica, battuta dall’Â’ex pilota di Formula Uno durante la Serata di Gala (con una base dÂ’asta di 10.000), e che vedrà aggiudicarsi al più generoso un modello di maggiolino personalizzato e reso unico al mondo dallÂ’’artista Francesco Cuomo. LÂ’auto è un dono alla Niccolò Campo da parte del Gruppo Amici del Maggiolino in occasione del 25° anniversario dellÂ’International VW Meeting di Staggia Senese.

La conferenza stampa ufficiale di presentazione della 25° Venicemarathon Trofeo Casinò di Venezia è in programma martedì 19 ottobre, ore 11.30, al Casinò di Venezia.



Nella foto da in piedi a sinistra: Stefano Fornasier, Vicepresidente Venicemarathon; Alessandra Bortoletto, dell’Ufficio Comunicazione e Marketing di OVS; Claudio Saccomanni, Responsabile Sponsorizzazioni Banco Popolare; Piero Rosa Salva, Presidente Onorario di Venicemarathon; Mariamaddalena Gottardo, Sindaco del Comune Dolo; Andrea Lo Bianco, Responsabile Area Banco San Marco; Sergio Zorzi, Vice Presidente dei CONI di Venezia; in ginocchio Maricla Sartori, Vice Sindaco e Assessore allo Sport del Comune di Stra e Lorenzo Cortesi, Segretario Generale di Venicemarathon.

 

Previous post

Pallanuoto - Parte il campionato di A1 maschile, ma mancano i soldi

Next post

Marketing - Nuovi sponsor di maglia per l'U.s. Lecce (rassegna stampa)

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *