Eventi – Il bilancio di Casa Italia Pechino2008
Tra le novità principali: 4 settimane di apertura, ingresso libero per il pubblico esterno, rinnovato layout architettonico, ricco palinsesto di eventi, coinvolgimento di aziende leader simbolo del Made in Italy: Freddy sponsor tecnico, Intesa Sanpaolo ed Edison sponsor ufficiali, Consorzio Parmigiano Reggiano, Ferrero, Lavoro.doc e Fassi sport, fornitori ufficiali, Gruppo Sole 24 ORE, Radio Italia ed RCS, media partner, AAMS – Amministrazione Autonoma Monopoli di Stato, Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, ICE – Istituto nazionale per il Commercio Estero, Ministero dello Sviluppo Economico ed ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, partner istituzionali.
In linea con le attese gli indici di affluenza:
348.887 visitatori (11.630 di media giornaliera)
24.036 ospiti (801 di media giornaliera)
1.398 giornalisti
156 staff
374.477 presenze totali
1.200 pasti quotidiani serviti dal ristorante di Casa Italia
Positivo il ritorno in termini di media exposure.
La copertura televisiva in Italia conta 132 collegamenti live (Rai e Mediaset), 275 news e servizi (Rai, Mediaset e La7), 371 ore di programmazione su 116 emittenti areali.
A livello mondiale, la copertura televisiva comprende 129’ di programmazione sul canale cinese CSPN (12 emittenti TV per un’audience media giornaliera di 254 milioni di individui), 9 servizi realizzati ed emessi dai diversi canali della tv di stato cinese CCTV, 32 servizi realizzati ed emessi da Beijing TV, Fujian TV, eTV, CETV e Shanghai Sport Tv.
La produzione televisiva di Casa Italia curata da Puntodoc, società del gruppo Assist, ha realizzato inoltre 15 feed quotidiani da 7’ e li ha distribuiti alla Reuters TV, che a sua volta ha servito 249 tv in tutto il mondo.
La rassegna stampa italiana conta oltre 100 articoli pubblicati su siti web italiani e numerosissime pubblicazioni relative alle Olimpiadi di Pechino che citano Casa Italia e gli eventi ad essa legati.
La rassegna stampa cinese comprende 122 articoli pubblicati da quotidiani, magazine e web
Un ruolo molto importante ai fini del grande successo di pubblico hanno svolto inoltre la prestigiosa location dell’Haidian exhibition center, il rinnovato layout architettonico di ispirazione rinascimentale e le dimensioni dello spazio espositivo, 14.000 mq totali tra aree interne ed esterne che hanno fatto di Casa Italia la più grande hospitality house di questa Olimpiade.
Questi i numeri dell’allestimento:
106 persone produzione esecutiva italiana
240 carpentieri cinesi al giorno per 1 mese
3,7 km di tralicci “americana”
4800 mq di pannellature di legno per scenografia
6000 mq di moquette
1000 mq di immagini grafiche stampate
1000 kw di energia elettrica
20.000 watt di potenza audio
66 monitor lcd 42”
1500 piante in vaso
7 chef italiani + 21 aiuto cuochi
70 camerieri
fonte: Assist/Octagon
Il gruppo di società advisor del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), incaricato dell’ideazione e della gestione di Casa Italia, il quartiere generale della rappresentativa italiana in occasione degli appuntamenti olimpici, ha fatto il bilancio della nuova impostazione data all’ultima edizione appena conclusa a Pechino.
No Comment