Eventi – Il fenomeno Kakà in un libro….
“…Che si faccia un libro su di lui è un’opera meritoria. Non solo perché è giusto scrivere e fornire agli appassionati tutti i particolari sulla vita di un campione, ma anche perché in Italia troppo spesso si parla di calcio restando a un livello superficiale. Tutto si limita alla partita della domenica, alle discussioni sugli errori arbitrali…Parlare di un campione è importante per molti giovani che vedono nella figura del calciatore la strada privilegiata per arrivare alla celebrità, ai soldi, alle belle donne. Invece entrando nel dettaglio del personaggio si scopre che dietro il successo c’è tanto lavoro, tanta dedizione e mille sacrifici per giungere alla vittoria”.
Dall’introduzione di Giuseppe Sanzotta, direttore editoriale de “Il Tempo”
Alla presentazione interverranno oltre all’autore, Giuseppe Sanzotta, direttore de Il Tempo, Marcel Vulpis, direttore di Sporteconomy, Roberto Maida giornalista de Il Corriere dello Sport, Marco Locatelli, fondatore Milan Club Roma e Fabrizio Tomasello, giornalista esperto di Milan.
Durante la presentazione ci sarà il dibattito "Kakà e i campioni, tra pallone e guadagni", presenta e modera la giornalista Donatella Schirra.
“Ricardo Izecson dos Santos Leite, conosciuto universalmente come Kaká, è considerato il più grande calciatore dell’ultimo decennio, eppure non somiglia affatto all’idea che tutti hanno dei calciatori: viziati, donnaioli, indisciplinati, privi di valori, al centro di gossip e scandali. Kaká è un giocatore e un uomo unico. Un tributo a un grande giocatore, e soprattutto a un campione di umanità”
Luca Colantoni (Roma, 1967) è giornalista professionista. Dopo la gavetta nelle tv e radio private romane e dopo aver collaborato con «Il Tempo» e diverse agenzie di stampa, lavora come freelance. È stato inviato per il canale sportivo Sportitalia e commentatore per il canale satellitare Eurosport. Telecronista per le partite di calcio della serie A, per il mobile e speaker dei tg online per il sito della «Gazzetta dello Sport», è esperto di new media e grande appassionato di calcio. Nel 2000 per Edizioni Simone ha pubblicato Internet–Calcio.
Il 14 novembre alle 18:30, presso la libreria "Nero Su Bianco", in Via Roma Libera, 11 (Piazza San Cosimato – Trastevere) verrà presentato il libro: Kakà, un addio lungo un sogno, di Luca Colantoni, edito dalla Aliberti.
No Comment