Eventi – Il marketing al centro del Mondiale di volley
Una conferma di quanto questo sport, molto popolare nel nostro Paese (può vantare il maggior numero di praticanti tra le donne e il secondo posto tra gli uomini), sia capace di attrarre aziende italiane e internazionali. Infatti, in occasione dell’evento iridato, si è registrato il tutto esaurito dal punto di vista delle sponsorizzazioni, con la partecipazione di importanti marchi. Questo risultato è stato raggiunto dal “marketing agent” Infront, che, in collaborazione con la Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV), il Comitato organizzatore e i comitati locali, si è occupato dell’attività di reperimento e gestione delle sponsorizzazioni.
Intesa San Paolo, Enel e Tim (top sponsor della manifestazione) saranno affiancati dai partner istituzionali Istituto per il Credito Sportivo e Monopoli di Stato e da diversi sponsor ufficiali (Better, Asics, Kinder e Poste Italiane). Oltre all’attività di ricerca di sponsor, inclusi i media partner (Il Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Tempo, RDS e Telesia), Infront si è occupata della gestione del piano di comunicazione nazionale, dell’organizzazione dei villaggi commerciali e delle aree ospitalità delle sedi di Milano e Roma. Ha inoltre chiuso l’accordo con Asics, che, in qualità di licenziatario ufficiale, si occuperà della produzione e della vendita del merchandising.
"Questa manifestazione lascerà una eredità importante soprattutto sui territori coinvolti", ha spiegato Mauro Mottini, direttore marketing e commerciale di Infront Italy. "Sono ben 10 le sedi di gara e in ciascuna di esse è previsto l’allestimento di un villaggio commerciale, dove giovani e appassionati di volley potranno entrare in contatto con le aziende partner dell’evento iridato".
Dopo 32 anni il Mondiale di volley torna in Italia e tra gli attori principali ci sarà anche il marketing, affidato al gruppo Infront. I Campionati del Mondo di pallavolo maschile saranno per l’occasione supportati da un pool di aziende partner, guidate da Intesa Sanpaolo, Enel e Tim.
No Comment