Altri Sport

Eventi – Il Mondiale di ciclismo Toscana2013 riporta l’Italia nel gotha dello sport

Queste alcune delle cifre dei Campionati del Mondo di Ciclismo, che hanno preso il via lo scorso 22 settembre in Toscana e si protrarranno fino al 29 settembre. Una conquista per una regione che, pur avendo il maggior numero di campioni e una lunga tradizione ciclistica, non era mai riuscita a ospitare le gare. Per la rassegna sportiva, il cui indotto sul territorio è stato calcolato in 470 milioni di euro, la Regione ha investito 20 milioni di euro, “a cui vanno aggiunti i circa 12 impegnati dagli enti locali” sottolinea l’assessore regionale alle Infrastrutture e ai trasporti, Vincenzo Ceccarelli. Una kermesse che il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, definisce “un grandissimo evento che per importanza viene immediatamente dopo le Olimpiadi e i mondiali di calcio e avrà straordinarie ricadute sul territorio dal punto di vista economico e della creazione di posti di lavoro”. (fonte: Eventreport)
Le città che ospiteranno le gare sono 5: Lucca, Montecatini Terme, Pistoia, Fiesole e Firenze. In provincia di Pistoia sono state realizzate opere per un totale di 12 milioni di euro, così come a Firenze, mentre nel resto della provincia fiorentina l’impegno è stato di 3 milioni.
Per quanto riguarda, invece, il tracciato delle gare, da Lucca partirà la corsa dei professionisti, prevista per il 29 settembre, che prenderà la direzione di Firenze e toccherà poi Montecatini Terme, scelta da molte nazionali – tra cui l’Italia – come sede logistica dei mondiali 2013. Pistoia è invece stata il palcoscenico della gara inaugurale, la cronosquadre donne elite, mentre oggi ospita la cronometro individuale under 23. Tutte le sfide mondiali si concluderanno, poi, a Firenze. 

Più di 1.000 atleti partecipanti, in rappresentanza di 55 nazioni, più di 2 milioni di spettatori previsti sul percorso, 3mila persone coinvolte tra comitato organizzatore, staff e volontari, 140 emittenti televisive collegate, per 180 paesi e 300 milioni di spettatori in diretta o differita, con un totale di contatti globali valutato in oltre un miliardo tra dirette, near live, differite e contenuti web. 

Previous post

Shoah: Gino Bartali dichiarato ''Giusto tra le nazioni''

Next post

New Media - Nasce Fans' Guide App, la guida ideata dai tifosi per i tifosi

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *