Eventi – La Lega serie B dice stop al match-fixing nel calcio
Mercoledì 15 gennaio a Roma, presso la Camera di Commercio – Sala Consiglio – via de’ Burrò 147, è in programma il workshop formativo organizzato da Transparency International – il network internazionale leader mondiale nella lotta contro la corruzione – rivolto alle società di Serie B.
Alla presenza di un atleta e di un dirigente per squadra, gli esperti di Trasparency International condurranno alla mattina una sessione formativa mentre al pomeriggio lavoreranno attraverso focus group con i rappresentanti delle società.
Il progetto è sostenuto dalla Commissione Europea e in Italia dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B, nell’ambito della collaborazione con l’EPFL (European Professional Football League), l’associazione europea delle leghe professionistiche di calcio. Il progetto inoltre ha ricevuto l’adesione dell’Aic, Associazione italiana calciatori. Nel primo anno di attuazione coinvolge a livello europeo, oltre all’Italia, leghe in Germania, Gran Bretagna, Grecia, Lituania, Portogallo.
Quello di Roma è il primo dei tre seminari formativi previsti fra gennaio e marzo 2014 a Roma, Palermo e Brescia. Parallelamente alle sessioni formative verrà svolta una ricerca che coinvolgerà gli addetti ai lavori della Serie B (tesserati, staff tecnici, staff dirigenziali, settori giovanili, media, ecc.) e che porterà alla realizzazione di un manuale di buone pratiche. Infine ad aprile, si terrà il forum internazionale di interscambio delle esperienze pilota nazionale, per definire strategie e politiche condivise a livello comunitario europeo.
Dopo la presentazione in Lega Serie B lo scorso ottobre 2013, parte la fase operativa del progetto europeo “Staying on Side: How to Stop Match-Fixing” per prevenire e contrastare il fenomeno dell’alterazione illecita dei risultati delle partite di calcio.
No Comment