Eventi – MyRoma vola a Barcellona per il convegno europeo dei football-fans
A febbraio abbiamo partecipato (quando ancora eravamo Azionariato Popolare AS Roma) all’incontro organizzato dalla Supporters Direct svoltosi a Bruxelles presso il Parlamento Europeo (articolo), al quale hanno partecipato, tra gli altri, vari membri del Parlamento Europeo, dell’UEFA, del FC Barcellona, nonché i rappresentanti delle tifoserie di squadre come l’Amburgo, lo Shalke 04, l’Arminia Bielefeld, l’Arsenal, l’FC United of Manchester, l’Atletico Madrid, il Real Zaragoza, lo Sporting Lisbona, l’Aris Salonicco, il KV Mechelen, il Tampere, il Malmö e altri rappresentanti di organizzazioni calcistiche di tutta Europa. In quell’occasione si era sottolineata l’importanza dei tifosi nel calcio, sia perché sono i veri protagonisti di una passione unica, sia perché il loro (nostro!) coinvolgimento può portare ad una gestione più oculata e ad una migliore stabilità finanziaria dei club.
Dal 16 al 18 luglio parteciperemo al 3° EFFC, European Football Fans’ Congress (http://www.footballsupporterseurope.org/it/congress), che si terrà a Barcellona presso i prestigiosi impianti del FC Barcelona, del RCD Espanyol e del CF Barceloneta, il motto del meeting è “Il denaro non compra tifo e passione” (“Money can’t buy passion!”). Insieme a più di 270 partecipanti provenienti da 34 nazioni avremo la possibilità di discutere e confrontarci su argomenti che riguardano lo sviluppo del sistema calcio negli ultimi anni e la salvaguardia della nostra passione per questo sport, nel quale ci sentiamo di diritto i veri protagonisti. Questi sono gli argomenti dei 6 workshop principali del congresso:
1. A porte chiuse? Sanzioni vs prevenzione, punizioni vs self-policing,
L’attuale sistema disciplinare di UEFA e Federazioni nazionali tende a punire, con sanzioni spesso sproporzionate, un’intera tifoseria anche quando il comportamento sanzionabile sia opera di un individuo chiaramente identificabile. Proviamo a sviluppare un modello per promuovere l’autoregolamentazione che le Federazioni e l’UEFA possano accettare;
2. I conti sballati del sistema calcio
Il calcio europeo non ha mai avuto tanti soldi come oggi, ma tanti club hanno i conti in rosso. Quali sono le cause di questa instabilità? Come possono fare i tifosi per evitare ai propri club di scomparire a causa dei debiti? ;
3. Ultras! I paladini della lotta contro il calcio moderno?!
Gli Ultras, intesi come gruppi di tifosi organizzati, sono la parte più vivace e colorata del calcio e spesso fulcro dell’atmosfera negli stadi, ma si trovano a combattere per i diritti dei tifosi perché spesso sono visti in modo negativo da parte dei club, della polizia o anche dai tifosi della loro stessa squadra. Proviamo a capire perché;
4. Tifose al femminile: molto più che una nota di colore sugli spalti
Sempre più donne reclamano il diritto di essere considerate tifose a tutti gli effetti e non solo di essere la “ragazza di” o un oggetto sessuale. Si cercherà di capire la situazione di oggi, da dove vengono i pregiudizi e come poterli combattere;
5. Il Supporter Liason Officer (Responsabile relazioni con la tifoseria): modello vincente per colmare un vuoto?
I tifosi sono spesso trattati come clienti dai nostri club, può l’introduzione del Responsabile relazioni con la tifoseria riuscire a mediare tra le due parti per il bene di entrambi? ;
6. Bisogno di aiuto? Euro2012 dalla parte dei tifosi
Dar vita ad un gruppo di lavoro per la creazione delle Fan Guide di Euro2012.
Pubblichiamo l’intervento apparso su www.myroma.it relativo al convegno organizzato nelle prossime ore a Barcellona da un pool di tifoserie calcistiche europee su temi di attualità: stadi, indebitamento dei club, il calcio al femminile, ecc. MyRoma sarà presente ai lavori con il suo Presidente Walter Campanile.
No Comment