Eventi – Oktagon: i top fighters tornano a Milano
<<Sarà una serata indimenticabile per i milanesi – dice Carlo Di Blasi, patron di Oktagon – è una corsa per assistere ad uno spettacolo unico in Italia. Non solo combattimenti di kick boxing di altissimo livello, ma anche i super match senza esclusione di colpi nella gabbia>>.
Ormai il settore degli sport del ring è in netta crescita: un milione e trecentomila tra praticanti e istruttori nelle varie discipline: dalla kick boxing, alla muay thay, dal savate alla boxe.
E soprattutto sempre più donne si avvicinano a “guantoni e sacchi”, per sfogarsi, certo, ma anche per acquisire quella sicurezza e quel tono muscolare che solo attività di questo tipo garantiscono. E poi i più giovani, ragazzi poco più che adolescenti, ma anche bambini, che scelgono questi sport per <<divertirsi e acquisire consapevolezza nei propri mezzi – come afferma Carlo Di Blasi – perché non è vero che si impara a essere violenti, anzi, al contrario imparano ad auto controllarsi e a migliorare la propria autostima>>.
A conferma di questa tesi e di questi numeri, il fatto che ad Oktagon, si registri un forte aumento delle presenze tra le donne e i bambini. Oltre che di vip, che amano tenersi in forma con “calci e pugni”, sempre al sacco, s’intende. E si vedono spesso a bordo ring, ospiti della serata milanese che quest’anno, per la prima volta, si terrà al Mediolanum Forum di Assago <<e se avessimo a disposizione un palazzetto dello sport più ampio – continua Di Blasi – avremmo numeri ancora più importanti>>.
Nato nel 1996 <<un po’ per gioco, come spesso succede per le belle idee. Ci siamo ritrovati a scherzare su chi avrebbe vinto in un ipotetico incontro tra discipline diverse: kick boxing, karate, savate, muay thay. Non venendone a capo, alla fine abbiamo deciso di provare a organizzare un torneo. Era, appunto, il 1996 e non ci siamo più fermati>> conclude Carlo Di Blasi.
Oggi Oktagon fa parte del circuito internazionale Fight Code, il più grande torneo di sport del ring made in Europe. Si tratta di un torneo ad eliminazione diretta nella categorie di peso -72.5 kg denominata Dragons Series.
È corsa al biglietto per Oktagon, giunto alla sua diciassettesima edizione, il più importante appuntamento italiano di arti marziali che vanta numeri di tutto rispetto: tredicimila appassionati pronti ad assistere ai match, previsti per il 24 marzo 2012, al Mediolanum Forum di Assago. E poi il grande show dei combattimenti dentro la “gabbia”. Proprio così, la vera novità è questa: la “gabbia”. Al suo interno, l’incontro/scontro tra due colossi , il polacco Michal Kita e l’olandese Valentjin Overeem che si fronteggeranno senza esclusione di colpi. Un momento della serata che, se fossimo negli Stati Uniti, avrebbe il seguito del Superbowl. In programma anche otto match di alta qualità; sedici atleti di otto nazionalità diverse. Un bi-campione del mondo, oltretutto italiano: Giorgio Petrosyan. Cinquantadue le televisioni collegate da tutto il mondo per vedere gli incontri.
No Comment