Altri Sport

Eventi – Parma ospita il sorteggio del Mondiale di volley femminile 2014

Le ventiquattro formazioni in gara si sfideranno per decretare chi succederà alla Russia vincitrice nelle ultime due edizioni disputate entrambe in Giappone (2006 e 2010). 
Grazie al patrocinio del comune ducale che ha permesso la realizzazione dell’evento, il Teatro Farnese spalancherà le porte alle ore 16 per un evento durante il quale sport, musica e cultura si alterneranno e si fonderanno in uno spettacolo condotto dal vicedirettore vicario di Rai Sport Jacopo Volpi affiancato nell’occasione da Simona Rolandi e Maurizio Colantoni.
Sul palco del Teatro Farnese si alterneranno star di caratura internazionale come il cantante jazz Mario Biondi e Ilana Yahav, nota artista di disegno con la sabbia.
L’appuntamento sarà inoltre l’occasione per presentare ufficialmente il Trofeo che verrà consegnato alla vincitrice della rassegna iridata.
Alla cerimonia, che sarà trasmessa in diretta televisiva su RaiSport1 e streaming sul sito internet della Federazione Internazionale (www.fivb.org) con inizio alle ore 16.30, saranno presenti autorità politiche e sportive italiane e mondiali.
Il sorteggio
Ventiquattro le formazioni che saranno coinvolte nel sorteggio e che, una volta estratte, comporranno le quattro pool (A, B, C, D) della prima fase.
Come da regolamento della Federazione Internazionale, L’Italia paese organizzatore e le migliori undici classificate nel ranking mondiale saranno distribuite nei quattro gironi con il sistema della serpentina.
Per quanto riguarda le formazioni del Nord e Centro America saranno indicate genericamente come Norceca 1, 2 e 3 perché i nomi delle qualificate saranno disponibili al termini dei tornei di qualificazione in programma tra maggio e giugno. 
Formazioni già inserite in base al ranking FIVB:
Pool A:
1a fascia: Italia (Paese organizzatore)
2a fascia: Norceca 2 (WR 8)
3a fascia: Germania (WR 9)
4a fascia:
5a fascia: 
6a fascia:
 
Pool B:
1a fascia: Brasile (WR 1)
2a fascia: Serbia (WR 7)
3a fascia: Turchia (WR 11)
4a fascia:
5a fascia: 
6a fascia:
Pool C:
1a fascia: Norceca 1 (WR 2)
2a fascia: Russia (WR 6)
3a fascia: Thailandia (WR 12)
4a fascia:
5a fascia: 
6a fascia:
Pool D:
1a fascia: Giappone (WR 3)
2a fascia: Cina (WR 5)
3a fascia: Norceca 3 (WR 17) 
4a fascia:
5a fascia: 
6a fascia:
Le rimanenti dodici (nove già determinate e tre provenienti dai tornei del Nord e Centro America in programma tra maggio e giugno) che saranno estratte sono: 
4a fascia: Olanda, Argentina, Norceca 4, Norceca 5 
5a fascia: Belgio, Kazakistan,  Croazia, Camerun
6a fascia: Tunisia, Norceca 6, Bulgaria, Azerbaijan
Il teatro Farnese di Parma è stata la location scelta per celebrare la cerimonia del sorteggio per la composizione delle pool della rassegna iridata di pallavolo. I Campionati del Mondo Femminili, giunti alla loro 17esima edizione, arrivano dunque per la prima volta in Italia, dopo quelli maschili del 1978 e del 2010. La competizione si disputerà dal 23 settembre al 12 ottobre in sei città: Roma, Bari, Modena, Trieste, Verona con le finali che assegneranno le medaglie in programma a Milano.
Previous post

Editoriale - Ma il calcio italiano puo' essere considerato ancora cultura?

Next post

Atletico Madrid - Milan Champions League : quanto è quotata l'impresa rossonera?

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *