Eventi – Riconoscimento internazionale per la Maratona di Roma
La IAAF, federazione internazionale dell’atletica leggera, ha comunicato tale certificazione agli organizzatori della Maratona di Roma: è in assoluto la prima volta per una corsa su strada italiana.
La prova capitolina è risultata meritevole dell’assegnazione sulla base di 21 criteri.
I cinque, fondamentali, sono: presenza di atleti di èlite, uomini e donne, provenienti da almeno 5 nazioni; prestazione degli stessi al di sotto di 2:10.30 per la prova maschile e di 2:28.00 per quella femminile; promozione comunicazione a livello internazionale; copertura televisiva in almeno 5 Paesi esteri; accuratezza nell’organizzazione tale da garantire la regolarità di svolgimento della gara. L’evento romano ha soddisfatto i 21 criteri.
Le 15 maratone assegnatarie del riconoscimento sono le seguenti.
Sei europee: Parigi (Francia), Londra (Inghilterra), Berlino, Francoforte (Germania), Atene (Grecia) e Roma.
Sei asiatiche: Xiamen, Pechino (Cina), Tokyo, Otsu (Giappone), Seoul (Corea del Sud) e Mumbai (India).
Tre statunitensi: Boston, Chicago e New York.
Ogni anno nel mondo si svolgono oltre mille maratone. Solo 14, sino al 2010, si fregiano del titolo “Iaaf Gold Label”, il massimo riconoscimento internazionale ad una corsa su strada. A partire dalla 17^ edizione, in programma il 20 marzo 2011, la Maratona di Roma rientrerà nel ristretto gruppo “d’oro” delle 42 chilometri.
No Comment