Eventi – Venicemarathon, una maratona di successo (rassegna stampa)
“Venicemarathon: risorsa per il territorio”
Crescita dell’impatto economico dell’evento nella misura del 21,32%
Si è svolta nel week-end la 25ima edizione della Venicemarathon. Oltre 7 milioni di euro di impatto economico diretto, di cui quasi 6 mln nel solo territorio veneziano e una crescita, in otto anni, del 21,32%. E’ quanto emerge dalla ricerca “Venicemarathon–Impatto economico sul territorio-edizione 2009”, realizzata congiuntamente dal Venicemarathon club e dalla Camera di Commercio di Venezia per monitorare la visibilità dell’evento e lo sviluppo per le attività economiche.

Il successo della manifestazione podistica è collegata anche alle numerose iniziative collaterali. Da Exposport (quest’anno 102 aziende e 91 espositori), alla Family run (corsa non competitiva del sabato che lo scorso anno ha richiamato 10.150 persone), da “Anima la Maratona” (evento musicale on the road) ad “Adotta un ponte”, iniziativa sociale per rendere la corsa aperta anche agli atleti diversamente abili.

Un contenitori di eventi”, ha spiegato Lorenzo Cortesi, direttore generale di Venicemarathon, “creato da progetti integrati tra loro, per coinvolgere target variegati, promuovere i valori sociali e culturali dello sport e aumentare l’indotto economico sul territorio. 

Partendo da un raffronto con l’ultima analisi di StageUp del 2002, il nuovo studio (iniziato lo scorso ottobre e concluso a marzo 2010) mette in evidenza come in otto anni sia cambiato il target del maratoneta, il suo potere d’acquisto, i suoi modelli di consumo, il mercato degli stranieri (interessati a partecipare alla gara, ma anche a visitare la città di Venezia) e la loro incidenza sulla ricaduta economica.
Nel dettaglio gli iscritti nel 2009 sono stati quasi 7 mila, di cui 5.524 italiani (il 79,31%) e 1.441 stranieri (il 20, 69%), con un incremento del 12,12% rispetto all’analisi precedente. Per completare il quadro va aggiunto il numero di quanti accompagnano gli atleti in questa esperienza turistico-sportiva, calcolati in 12.885 persone.
Nel settore sponsorizzativo prosegue il rapporto degli organizzatori con il marchio del Casinò di Venezia, affiancato da Asics, Radio Italia, Renault, Banco San Marco, Suunto, Adecco e da Yakult, che proporrà, dopo le city-marathon di Roma, Bari e Milano, l’iniziativa Run&Health. Nella giornata di domani, infatti, i visitatori e i turisti potranno usufruire di un’attività mista di jogging e di consigli alimentari da seguire quotidianamente.
fonte: ItaliaOggi
No Comment