Eventi – Yacht Med Festival: convegni dedicati alla Blue Economy e al turismo e regate veliche al centro della terza giornata
In mattinata, a Palazzo De Vio,
nell’ambito del convegno “Una Blue Economy per il Mediterraneo”, Paolo Soprani,
Direttore Sviluppo Sostenibile, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del
Territorio e del Mare, ha illustrato le strategie di collaborazione del Governo
con le imprese operanti nel settore dell’economia del mare per dare impulso a
un modello economico – la blue economy – che la quarta edizione dello Yacht Med
Festival ha sposato tra i propri valori mediante l’allestimento del Villaggio
Emissioni Zero, una formula innovativa di informazione, comunicazione e
promozione di nuovi sistemi energetici e metodologie di approccio orientate
all’azzeramento delle emissioni.
Il convegno, a conclusione dei lavori,
ha inoltre visto la consegna dei Premi “Impresa, Energia, Turismo e Ambiente” a
Bimax Srl e Polibox Srl.
Pomeriggio all’insegna del turismo e
della valorizzazione del territorio, con il convegno “La centralità del Lazio
nelle politiche di sviluppo turistico dell’Europa e del Mediterraneo” che si è
svolto alla presenza dell’Assessore al Turismo e al marketing del “Made in
Lazio”, Stefano Zappalà. L’incontro è stato un utile strumento per analizzare
le nuove norme e strategie promozionali messe in campo dall’Ente Regione per
acquisire, sfruttando anche tutte le potenzialità economiche derivanti dall’estensione
delle coste regionali, un ruolo di leadership nel sistema turistico nazionale
ed internazionale; un obiettivo espresso con chiarezza anche dal Presidente
Renata Polverini nel corso della cerimonia di inaugurazione.
Il bel tempo ha inoltre consentito la
partenza, in mattinata, del trofeo Yacht Med Coastal Rowing e del campionato
italiano di match race “Yacht Med Cup”, competizione velica che si concluderà
domenica prossima e che si svolge nelle acque antistanti il “Villaggio della
Vela”, un’altra delle novità dell’edizione 2011, che ospita ogni mattina
attività didattiche svolte in collaborazione con
Vela IV Zona.
Nel villaggio fervono intanto i
preparativi per la serata evento/spettacolo”Viva il Mare” in programma domani sera
presso il Molo Santa Maria. Grande attesa per l’arrivo dell’artista Lucio
Dalla, ospite di punta di uno spettacolo che vedrà alternarsi sul palco anche
il flautista Andrea Griminelli e la compagnia di atleti volanti “Sonics”. Il
tutto nel corso di una serata ricca di sorprese scenografiche e di ospiti del
mondo dello spettacolo, dello sport e della cultura.
Importante
appuntamento di domani:
15.00 – Convegno
“GREENITALY – La nautica italiana: reti, territori e sostenibilità” – Palazzo
De Vio.
Saluti istituzionali
Antonio RAIMONDI Sindaco di Gaeta
Vincenzo ZOTTOLA Presidente Camera di commercio Latina
Gianfranco CONTE Presidente Commissione Finanza della Camera dei
Deputati
Mariella ZEZZA Assessore al Lavoro e Formazione Regione Lazio
Salvatore DI TUCCI Preside Isti tuto Nauti co Gaeta, Ente di
riferimento Fondazione Caboto
Relazione
Fabio RENZI Segretario generale Fondazione Symbola
Tavola rotonda
Antonio CARRABA Presidente Assonautica Campania
Domenico D’ERRICO Segretario generale Camera di commercio Grosseto
Tommaso DE SIMONE Presidente Camera di commercio di Caserta
Giuseppe FEDALTO Presidente Camera di commercio Venezia
Sergio MICHELI Presidente Navigo-Centro per l’innovazione e lo
sviluppo della nauti ca toscana
Roberto NEGLIA UCINA
Fabrizio SCHIAVONI Segretario generale Associazione Interregionale
delle Camere di
commercio del Centro Italia
Conclusioni
Claudio GAGLIARDI Segretario generale Unioncamere
Ermete REALACCI Presidente Fondazione Symbola
Moderatore
Eugenio OCCORSIO Caporedatt ore “Aff ari e Finanza” de
Dopo l’inaugurazione ufficiale di ieri,
lo Yacht Med Festival, in programma a Gaeta fino a domenica 17 aprile, è
entrato oggi nel vivo. La giornata è stata animata da
interessanti momenti di incontro incentrati sui temi dell’ambiente e del
turismo.
No Comment