Federazioni estere
Sport&Affari – Gli sponsor chiedono i danni alla FFF
Dopo il "flop" dei Bleus (usciti subito al primo turno con appena un punto conquistato in tre partite) ai Mondiali in Sudafrica, diversi sponsor della nazionale francese chiedono i danni alla Federcalcio transalpina (la FFF). Secondo il settimanale "Le Point", Carrefour, Suez e Crédit Agricole hanno richiesto almeno 1 milione
Ultim’ora – I Leoni d’Inghilterra “integrano” l’immagine dello sponsor con quello della bandiera
La divisa è stata realizzata da Adidas ed è il kit più impattante tra quelli presenti in questa nuova rassegna continentale di atletica leggera. Il marchio di Aviva non solo si integra con l’immagine coordinata della bandiera del Regno Unito (la popolare Union Jack), ma è anche inserito in una
Canoa – Ferrazzi nuovo presidente della commissione atleti della ICF
Con questa nomina aumenta il peso della canoa azzurra in seno alla federazione internazionale dove è rappresentata, oltre che dal presidente Luciano Buonfiglio, tesoriere dell’esecutivo, da Andrea Donzelli per la polo, da Diego Dogà per lo sport disabili e ora da Ferrazzi. La Medaglia d’oro nello slalom con la Canoa
Tennis – Grand Marnier nuovo partner della Federazione USA
Grazie alla collaborazione tra la federazione e la casa produttrice di liquori, Grand Marnier diventa sponsor dell’Olympus US Open Series e di altri sette eventi dell’US Open, tra cui l’Atlanta Tennis Championship, il Farmers Classic e il Mercury Insurance Open. Grand Marnier diventa partner della federtennis statunitense.
Calcio – FA: Nationwide lascia la Fedrcalcio inglese dopo il flop in Sudafrica
Dopo 11 anni di sponsorizzazione infatti, il gruppo bancario e assicurativo del Regno Unito ha deciso di interrompere la sua relazione commerciale con la federazione inglese, dopo la brutta prestazione della formazione allenata da Fabio Capello al mondiale in Sudafrica. Un portavoce della Nationwide ha fatto sapere che il lungo
Calcio – FFF/Francia, il Presidente si dimette
Il presidente della FFF, Jean-Pierre Escalettes, ha rassegnato oggi le dimissioni, assumendosi di fatto le colpe organizzative/gestionali della Nazionale di calcio e la riconferma del tecnico Domenech. Si apre ora anche per la Francia una nuova stagione in vista degli Europei del 2016 che i transalpini ospiteranno dopo Euro2012 di Polonia