Federazioni estere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/03/Lidl_UEFA-EURO-2024-360x240.jpg)
Lidl è partner ufficiale di UEFA Euro2024
La collaborazione ha avvio quest’anno con le qualificazioni europee e culminerà con il torneo finale che avrà luogo nel 2024. Dal 14 giugno al 14 luglio 2024, le Nazionali di calcio europee si sfideranno in Germania, in dieci differenti città, per contendersi il titolo di campione d’Europa. I Paesi che
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/10/creativita-_rgb-360x177.jpg)
ConTe.it e FIGC di nuovo insieme. Sarà Official Partner delle Nazionali Italiane di calcio
ConTe.it Assicurazioni e Federazione Italiana Giuoco Calcio hanno rinnovato per il prossimo biennio l’accordo di partnership che vede ConTe.it a fianco delle Nazionali Italiane di calcio nella veste di brand assicurativo auto e moto ufficiale della FIGC. Dopo il triennio (nella foto in primo piano una immagine adv del precedente
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/07/shooting-800-360x203.jpg)
In Inghilterra 600 milioni di euro per la crescita del calcio femminile
(di Giuseppe Berardi) – Le “Lionesses” ce l’hanno fatta. La vittoria agli Europei da parte della Nazionale inglese di calcio femminile è un’onda lunga che non si ferma e lascia una traccia indelebile nel mondo dello sport. Una legacy che può cambiare il destino del calcio femminile in Inghilterra ma
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/02/1200px-FF_Kosovo_logo.svg-360x383.png)
La nazionale di calcio del Kosovo è la 10a squadra ad entrare nel UEFA Kit Assistance Scheme
Dopo aver annunciato lo scorso anno le Nazionali che partecipano UEFA Kit Assistance Scheme le cui prime squadre e la categoria Under 21 vestiranno Erreà Sport, si è aggiunta un nuovo paese, il Kosovo, che prenderà parte dal 2023 al 2026. La partnership tra UEFA ed Erreà vuole beneficiare le Federazioni nazionali di piccole e medie dimensioni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/02/Gaudina-Giordani-Azzi-Rossi-Malago-Riva-Abodi-Fichera-Lo-Piano-Percoco_Mondiali-di-Scherma-Milano-2023-360x196.jpg)
Mondiali di Scherma Milano 2023, presentato alla Regione Lombardia l’impatto economico dell’evento
Si è tenuta questa mattina presso la splendida cornice del 39° Piano Belvedere di Palazzo Lombardia (Regione Lombardia) la presentazione dello studio “L’impatto economico dei Mondiali di Scherma Milano 2023”, realizzato dal Centro di Ricerca GREEN – Università Bocconi, con il sostegno della Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi. Al Presidente
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/02/19WKC_Italy-360x202.png)
Milano pronta ad ospitare i Mondiali di Kendo (4-7 luglio 2024). Presentato il logo della kermesse
Si ispira ai tratti eleganti della scrittura giapponese e richiama, con leggere pennellate tricolori, l’elmo protettivo indossato dagli atleti: è stato presentato nei giorni scorsi il logo ufficiale dei Mondiali di Kendo (nella foto in primo piano la locandina della kermesse iridata), che Milano ospiterà al Mediolanum Forum dal 4 al