Federazioni estere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/02/Saudiv3-360x215.jpg)
Lo sponsor Visit Saudi non piace agli organizzatori locali del World Cup femminile 2023
Dal prossimo 20 luglio al 20 agosto 2023 Australia e Nuova Zelanda ospiteranno la 9a edizione dei Mondiali di calcio femminile. Ancor prima della partenza della nuova rassegna ha destato scalpore la notizia della firma della partnership tra FIFA (organizzatrice della rassegna iridata) e “Visit Saudi“, ente governativo di promozione
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/06/190410_NIKE_WORLD_CUP_ANTHEM_BG_HFR9_CMYK_NO-TEXT-360x193.jpeg)
In crescita in Europa il “fenomeno” del football femminile
Per la prima volta nella sua storia il report “Money League” di Deloitte ha incluso anche i ricavi generati dalle squadre femminili, con ricavi medi di 2,4 milioni di euro imputabili nella stagione 2021/22. La squadra femminile del Barcellona ha generato gli introiti più alti rispetto agli altri club femminili
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/11/Taglio-del-nastro-Casa-Comitato-Organizzatore-Milano-2023-360x217.jpg)
Scherma, Milano 2023, inaugurata la Casa del Comitato Organizzatore
Si è svolta questa mattina l’inaugurazione della casa del Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo Assoluti di Scherma Milano 2023, che si disputeranno nel Capoluogo Lombardo dal 22 al 30 luglio 2023. Presenti alla conferenza stampa Marco Fichera, Presidente del Comitato Organizzatore Milano 2023, Anna Scavuzzo, Vicesindaco e Assessore all’Istruzione
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/12/lp-base-360x270.png)
La Liga Portugal presenta “Thinking Football Summit 2022”
L’evento, che si terrà dal 18 al 20 novembre a Oporto, vedrà la partecipazione di numerosi importanti relatori, tra cui Nuno Gomes, Gianluca Santaniello, Gianluca Pizzamiglio, Tiago Pinto, Jacco Swart e Tom Burrows. La Liga Portugal, l’ente responsabile dell’organizzazione dei campionati di calcio professionistici portoghesi, ospiterà la prima edizione del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/07/3-OFFICIAL-MATCH-BALL-WORLD-CUP-2022-360x202.jpg)
Il Mondiale di calcio del Qatar scalda i motori. Le 32 nazionali qualificate
L’ultimo Paese/nazionale ad aver staccato il biglietto per il Mondiale di calcio in Qatar (21 novembre-18 dicembre 2022) è stato il Costa Rica (qualificatosi nel raggruppamento del Centro America/Zona Nord). Sarà invece Senegal-Olanda ad aprire la prossima edizione della FIFA World Cup. La partita in questione si disputerà il 21 novembre
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/10/AFA-and-flydubai-announce-regional-partnership-2-360x225.jpg)
AFA e la compagnia aerea emiratina flydubai annunciano una partnership strategica
La Federazione calcistica argentina (AFA) e la compagnia aerea emiratina flydubai hanno annunciato, nelle ultime ore, una partnership a livello regionale. L’accordo vedrà entrambi i partner collaborare per i prossimi 4 mesi su attività di marketing e di branding attraverso i loro rispettivi canali. La nazionale argentina, conosciuta anche come