Federazioni estere

18 Nov 2018

SUSANNA DINNAGE, NUOVO PRESIDENTE DELLA ENGLISH PREMIER  LEAGUE

(di Matteo Cerasari) – La 51enne manager prenderà il posto di Richard Scudamore da gennaio 2019, il Chief uscente lascia l’incarico dopo  vent’anni. Susanna Dinnage sarà il nuovo Presidente esecutivo della English Premier League e sostituirà Richard Scudamore a partire da gennaio 2019. La Dinnage, prima donna a ricoprire questa carica, è conosciuta

0
17 Nov 2018

Ernesto Paolillo a TRS: FFP? Servono sanzioni più severe”

ERNESTO PAOLILLO A TELERADIOSTEREO – “In Italia c’è qualcosa che non va con la managerialità dei ricavi. FFP? Servono sanzioni più severe” Ernesto Paolillo, storico amministratore delegato e Direttore generale dell’Inter di Massimo Moratti, nonché padre fondatore del FFP, è intervenuto a TeleRadioStereo 92.7 Sta cambiando qualcosa nel calcio italiano?

0
06 Nov 2018

RAFFAELE CHIULLI CONFERMATO ALLA GUIDA DI GAISF

Il Consiglio dell’Associazione Globale delle Federazioni Sportive Internazionali (GAISF) ha confermato oggi alla sua guida Raffaele Chiulli, in seguito alla tragica scomparsa di Patrick Baumann.  Chiulli ne raccoglierà i compiti sino a quando non verrà ufficialmente incaricato il prossimo maggio, quando si riunirà l’assemblea generale di GAISF, al fine di

0
05 Nov 2018

Premio UEFA per Innovazione e Creatività alla FIGC (e a Trento)

La FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) ha vinto il “Premio UEFA per Innovazione e Creatività” nella categoria “Engagement” con l’Hackathon FIGC di Trento http://www.hackathon-figc.unitn.it/it/, organizzato da FIGC in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento, Università di Trento, Trentino Sviluppo ed EIT Digital (European Institute of Innovation and Technology). Il

0
02 Nov 2018

Football Leaks attacca l’Uefa su SuperLega e Fair play finanziario

Una nuova inchiestarischia di far scricchiolare i vertici dell’Uefa (massimo organo di governo del calcio europeo), sotto i colpi di una serie di indiscrezioni riportate nelle ultime ore dalla piattaforma Football Leaks. Come riportano le edizioni onlinedi Der Spiegel e de L’Espresso, l’Uefa avrebbe “finanziato” i più grandi club europei, tra questi anche

0
01 Nov 2018

48 squadre al Mondiale di calcio Qatar2026? Perché no, promette Infantino (FIFA)

Rivoluzione in arrivo in vista del Mondiale di calcio Qatar2026. “Abbiamo deciso di aumentare il numero delle squadre al Mondiale dalla fase finale del 2026: passeremo da 32 a 48. Se l’aumento può avvenire già nel 2022, in Qatar? Mi conoscete. Certo che è possibile, perché no?…Così avrete più possibilità

0