Federazioni estere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/Nissan_Sponsor_Seleccion-360x216.jpg)
Nissan scende in campo con la Nazionale di calcio argentina
(di Elisa Marenoni) – E’ ufficiale. Per i prossimi tre anni, Nissan sarà sponsor ufficiale dell’Argentina Football Association (AFA). La casa automobilistica giapponese, con questa partnership, diventa, a tutti gli effetti, fornitrice ufficiale di veicoli per la squadra nazionale di calcio capitanata da Lionel Messi. Il contratto di sponsorizzazione triennale prevede
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/14232647_10155219045084942_6608472995822566738_n-360x120.jpg)
Mondiali di calcio Russia 2018 a rischio reputazione per ragioni geopolitiche
(di Simone Franceschin) – A poche settimane dal fischio d’inizio del campionato del Mondo in Russia, la campagna mediatica dei brand affiliati alla competizione appare essere in ritardo sui tempi previsti. Nel caso della rassegna brasiliana del 2014, ad esempio, gli sponsor si erano mobilitati mesi in anticipo, creando contenuti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/unnamed-69-360x240.jpg)
Seat e RFEF insieme fino al 2021. Sarà sponsor delle Furie Rosse
(di Simone Franceschin) – La compagnia spagnola di automotive Seat, lega il suo nome alla nazionale delle “Furie Rosse“, raggiungendo un accordo con la Federazione spagnola (RFEF), di cui sarà sponsor ufficiale fino a marzo 2021. L’esordio della collaborazione si avrà il prossimo 3 giugno, data in cui la Spagna
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/04/unnamed-14-360x466.jpg)
Mondiali 2026, l’offerta congiunta del Nord America produrrà profitti di 11 miliardi per la Fifa
(di Andrea Perolino) – L’offerta congiunta di Stati Uniti, Canada e Messico per ospitare i Mondiali di calcio del 2026 potrebbe generare un guadagno record di 11 miliardi di dollari per la Fifa. È quanto annunciato martedì dai tre presidenti che rappresentano l’offerta nordamericana – il numero uno della Soccer Federation,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/03/inserzioni1-360x189.jpg)
La Federcalcio inglese allo Sport Digital Marketing Festival di Riccione
La Federazione calcistica dell’Inghilterra è la più antica del mondo, essendo stata fondata il 26 ottobre 1863. Insieme alle federazioni scozzese, gallese e nordirlandese nel 1882 emisero le regole del gioco del calcio e formarono l’IFAB, l’organismo deputato a custodirle, modificarle ed eventualmente deliberarne di nuove. La FA svolge un
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/31521907_10215784326351431_6473742804408336384_n-360x270.jpg)
Sponsor: il caso mondiale di Salah. Interviene la politica egiziana.
Quando lo sponsor è un po’ troppo invadente. Scoppia il caso “mondiale” targato Salah. La nazionale di calcio egiziana, che ha nell’ala/attaccante Mohamed Salah (in forza al Liverpool FC) il suo uomo di punta (33 gol in 57 presenze), si presenterà in Russia con uno sponsor di tlc (la compagnia telefonica