Federazioni estere

03 Ago 2016

Rio2016: Matteo Renzi atteso a Casa Italia per l’inaugurazione

Verrà inaugurata domani, nella suggestiva cornice tra Barra da Tijuca e Sao Conrado, Casa Italia per la XXXI edizione dei Giochi Olimpici estivi. L’avveniristica struttura, ospitata all’interno del Costa Brava Club, è stata concepita per esaltare l’eccellenza del Made In Italy attraverso uno sviluppo “Horizontal” capace di coniugare sport ad

0
26 Lug 2016

Hyundai sponsor del calcio Australiano fino al 2020

La Football Federation Australia (FFA) e la Hyundai Motor Company Australia hanno annunciato l’estensione per altri quattro anni del loro accordo di sponsorship. La casa sudcoreana di automotive sarà partner quindi della FFA e della Lega Calcio (la Hyundai A-League) fino al 2020. Una sponsorship nata nel 2005 e che

0
26 Lug 2016

Rio2016: Puma vestirà 7 federazioni olimpiche top

Le nuove divise delle Federazioni di Barbados, Bahamas, Cuba, Repubblica Dominicana, Grenada, Giamaica e Svizzera saranno protagoniste ai Giochi della XXXI Olimpiade di Rio de Janeiro dal 5 al 21 agosto. Puma ha presentato oggi le nuove divise delle sette Federazioni che questa estate saranno protagoniste in Brasile: Barbados, Bahamas,

0
26 Lug 2016

Motomondiale: SEL porta Dorna in tribunale per il ritiro dei pass

Prosegue la querelle giudiziaria (e non solo) tra SEL srl, società di di logistica e trasporti specializzata per eventi sportivi (facente capo al gruppo Arcese), e la Dorna (colosso iberico titolare di tutti i diritti del Motomondiale). Diversi mesi fa Pier Carlo Bottero (numero uno di SEL – nella foto)

0
26 Lug 2016

La FINA appoggia la linea del CIO sul tema doping

La FINA (Federazione internazionale di nuoto) approva e sostiene la posizione del CIO sulla partecipazione degli atleti russi “puliti” alle Olimpiadi di Rio. In base a quanto reso noto dalla federazione russa – secondo una nota della FINA – sette atleti non potranno partecipare ai Giochi: quattro già indicati dalla

0
19 Lug 2016

Rapporto WADA su sport russo: il doping e’ stato un affare di Stato

La WADA, l’agenzia internazionale anti-doping, non ha dubbi: la Russia da Sochi 2014 ad oggi (una pratica che dura da almeno 6 anni), ha portato avanti e, soprattutto, coperto un vero e proprio doping di Stato (oggi è prevista la sentenza CIO al riguardo, che potrebbe arrivare a prevedere perfino

0