Federazioni Italiane
Coni – Il 16 dicembre la Giunta Nazionale
1) Approvazione verbale riunione 14 ottobre 2010 2) Comunicazioni del Presidente 3) Statuto CONI 4) 216° Consiglio Nazionale CONI 5) Giochi Olimpici: Londra 2012, Innsbruck, Sochi, Volos 6) Rapporti CONI/CONI Servizi SpA 7) Attività Federazioni Sportive Nazionali – Discipline Sportive Associate – Enti di Promozione Sportiva – Attività Antidoping
Coni – Oggi la la presentazione dello spot ‘Sport e Fair play’
E’ quanto riferisce una nota della Presidenza del consiglio ed il sito del Comitato Olimpico italianoI Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio, Paolo Bonaiuti e Rocco Crimi, il Presidente e il Segretario generale del Coni, Giovanni Petrucci e Raffaele Pagnozzi, e il capo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza
Coni – Termine iscrizione al Registro CONI
L’iscrizione al Registro Coni è il presupposto per assumere la qualifica di associazione o società sportiva dilettantistica e avere così diritto a godere delle agevolazioni fiscali previste per tali soggetti Si invitiamo pertanto a rispettare tali termini, a verificare prima della scadenza che l’iter di iscrizione/rinnovo si sia correttamente perfezionato
AIC – L’Assocalciatori spiega lo sciopero sui quotidiani
“La neo-costituita Lega di Serie A vuole stravolgere un accordo sottoscritto nel 2005”, si legge nel comunicato dell’Aic, “che puo’ essere rivisto in qualche sua parte ma non va stravolto, e che e’ in linea con gli accordi collettivi sottoscritti anche nei principali Paesi calcistici europei quali Spagna e Inghilterra”.
Calcio – L’associazione Avvocaticalcio in riunione a Milano sul caso procuratori
Il Presidente avvocato Claudio Pasqualin, assistito dai vicepresidenti avvocati Beppe Bozzo e Paolo Bordonaro, introdurrà le nuove norme in materia di trasferimenti che verranno poi illustrate dall’avvocato Paolo Lombardi, ex dirigente della FIFA che si è occupato nei suoi otto anni di permanenza a Zurigo, proprio delle problematiche relative ai
Calcio – Anche la Lega Pro pronta a scioperare
‘Se la Commissione dovesse non cambiare le percentuali o non stralciasse la parte riguardante la percentuale dei diritti televisivi, la Lega Pro, in accordo con le ottantacinque società, si vedrà costretta a fermare i campionati, non per un’idea corporativa ma perchè l’Italia sappia che è ora di cambiare il calcio