Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/05/apertura-WFCQ-2017-360x240.jpg)
Qualificazioni ai Mondiali Maschili di Floorball
Qualificazioni ai Mondiali Maschili di Floorball. Dal 24 al 27 Maggio 2022 Celano (AQ) ospiterà il gruppo EUR3 Verrà presentato venerdì 6 maggio alle ore 13.00, in videoconferenza, l’evento internazionale “Qualificazioni ai Mondiali di Floorball” che si svolgerà presso il Palazzetto dello Sport di Celano (AQ) dal 24 al 27
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/02/gravina-home-360x177.jpg)
Rivoluzione nel calcio femminile italiano. Lo status sarà “Pro”
(di Giuseppe Berardi) – A partire dalla prossima stagione sportiva, verrà introdotto il professionismo nella Serie A femminile. Una svolta epocale per il movimento, attesa dalle calciatrici da moltissimo tempo. La strada era già tracciata, la data del 1° luglio 2022 si conosceva già, ma adesso è più che ufficiale,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/04/ICS_0260-360x221.jpg)
Accordo strategico ICS-FIH per la diffusione della pratica della disciplina
L’Istituto per il Credito Sportivo, banca sociale per lo sviluppo sostenibile dell’Italia attraverso lo Sport e la Cultura e la Federazione Italiana Hockey hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa per garantire, attraverso prodotti finanziari e servizi erogati dall’ICS in favore della Federazione e delle associazioni e società sportive dilettantistiche affiliate, un
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/02/gravina-home-360x177.jpg)
FIGC: approvato l’indice di liquidità per la prossima stagione sportiva (2022/23)
Il completamento delle modifiche normative per l’introduzione del professionismo nella Serie A Femminile a partire dalla prossima stagione sportiva e l’approvazione dell’impianto di norme relative alle Licenze Nazionali valide per l’iscrizione ai prossimi campionati, che prevede il rispetto di un parametro, tra gli altri, quale l’indice di liquidità dal valore
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/08/1629560704136-360x356.jpeg)
Caso plusvalenze calcio: tutti prosciolti in 1° grado
Tutti prosciolti, in primo grado, i 59 dirigenti/membri dei consigli di amministrazione, oltre alle 11 società di calcio finite a giudizio al Tribunale Federale per il caso delle plusvalenze. “Il calciomercato è salvo. Il teorema della Procura federale non è passato e la conseguenza che se ne ricava è che le società
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/04/bhaLkxKw-360x360.png)
Opportunità nel corso di alta formazione in “Diritto, Etica e Management nel settore sportivo del calcio” tenuto dall’Unical
Tanti i protocolli d’intesa firmati con importanti e prestigiosi gruppi nazionali ed internazionale e molteplici opportunità post corso per gli iscritti. Numerose sono le novità all’interno della I edizione del corso tenuta dall’Università della Calabria