Federazioni Italiane

Gabriele Gravina si ricandida alla presidenza della FIGC per il prossimo quadriennio
Il presidente uscente della Federcalcio, Gabriele Gravina (nella foto in primo piano), ha depositato, nella mattinata di ogg,i la candidatura alla presidenza della FIGC. In carica da fine 2018 ha ricevuto il sostegno ufficiale di Serie A, Serie B, Lega Pro, Assoallenatori e Assocalciatori per il suo programma (128 pagine) dal titolo

Gli interventi della FIGC a supporto delle società per un totale di 2.5 milioni di euro
Nell’ultimo Consiglio Federale del 2020 sono arrivati l’approvazione dello Statuto – regolamento della Lega Serie A in vista delle elezioni federali e l’assegnazione di ulteriori contributi per le società, per un totale di 2.5 milioni di euro circa. Nella conferenza stampa successiva al Consiglio, il Presidente della FIGC Gabriele Gravina (nella

La FIGC adotta la biotecnologia U-Earth. A “Casa Azzurri” area con certificazione aria pulita
La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha adottato l’ecosistema biotecnologico di purificazione d’aria U-Earth, creando la prima Pure Air Zone di aria pulita certificata nel mondo del calcio. La partnership tra FIGC e U-Earth si realizza attraverso due attività: la FIGC si è dotata di 25 purificatori AIRCel, di una scorta di

La Serie A ricandida Gabriele Gravina alla presidenza della FIGC
La Serie A ha scelto di ricandiare Gabriele Gravina (nella foto in primo piano) alla presidenza della Federcalcio. Lo ha deliberato oggi l’assemblea della Lega calcio Serie A riunitasi in videoconferenza per approvare il bilancio di esercizio al 30 giugno 2020 (contestualmente è stato definito l’invito a presentare offerte per

Unical: prende forma il corso di Alta Formazione in Diritto, Etica e Management nel settore sportivo del calcio
Parterre di alto profilo per i relatori nazionali ed internazionali presenti nel corso di Alta Formazione” in “Diritto, Etica e Management nel settore sportivo del calcio” presso l’Unical (Università della Calabria – il più grande campus universitario del paese). Ci si può iscrivere con il requisito minimo della laurea triennale o vecchio

AiCS A MALAGO’: NOI CORRETTI SULLE ATTIVITA’ AGONISTICHE, BASTA OMBRE SUGLI EPS
“Basta accuse agli enti di promozione sportiva: AiCS fin dall’inizio della pandemia ha tenuto un comportamento corretto nello svolgimento delle attività sportive concesse. Sulle attività agonistiche, sono altri i furbi”. Il presidente di AiCS Bruno Molea (nella foto in primo piano) scrive una lettera pubblica al presidente del Coni Giovanni Malagò