Federazioni Italiane

CORONAVIRUS: DALLA FIPSAS E DAL MONDO DELLA PESCA SPORTIVA UN ESEMPIO DI SOLIDARIETA’
Dal mondo della pesca amatoriale e da quello delle associazioni sportive (di diritto la principale è la FIPSAS) della Regione Veneto arriva una lezione di vero spirito di comunità e cittadinanza solidale. Infatti, tutte si sono schierate, in nome dell’emergenza sanitaria, a fianco della comunità per fronteggiare la diffusione del

Gravina (FIGC): “Tagliamo gli stipendi ai calciatori”. Fosse la volta buona!
I calciatori professionisti dovranno contribuire a supportare il “danno” che il calcio subirà dall’epidemia da Coronavirus. A sostenere questa testa, secondo noi di Sporteconomy, assolutamente corretta (oltre che “etica”) è il n.1 della Federcalcio, Gabriele Gravina (nella foto in primo piano): «Non può essere tabù tagliare i compensi dei calciatori.

Di Paola (FISE) chiede l’intervento del ministro dello sport a supporto della filiera del cavallo
Con una lettera inviata ieri al Ministro delle Politiche giovanili e lo sport, Vincenzo Spadafora e al Presidente del Coni, Giovani Malagò, il Presidente della FISE Marco Di Paola ha manifestato la necessità di interventi economici per il sostegno dei circoli ippici affiliati e aggregati alla Federazione Italiana Sport Equestri.

Quale futuro per lo sport dopo lo choc da Coronavirus. L’intervento di Fabio Pagliara (FIDAL)
Questa mattina il quotidiano “Il Foglio” ha pubblicato una “lettera al direttore” inviata da Fabio Pagliara segretario generale FIDAL (nella foto in primo piano). Un contributo che parte dall’attuale emergenza che stiamo vivendo, ma con l’occhio rivolto al futuro (quando l’epidemia da Covid-19 sarà definitivamente contenuta e/o debellata). Di seguito

Il comunicato ufficiale della FIGC sul tema dell’emergenza Coronavirus
Il presidente Gabriele Gravina ha aperto i lavori alle ore 14 con i consiglieri: Dal Pino, Marotta e Lotito per la Lega di A; Balata per la Lega B; Ghirelli, Baumgartner e Lo Monaco per la Lega Pro; Sibilia, Acciardi, Frascà e Franchi per la Lega Nazionale Dilettanti; Tommasi, Calcagno

Lo sport italiano si ferma fino al prossimo 3 aprile
Lo sport italiano si ferma almeno fino al 3 aprile ma serve un decreto ad hoc della Presidenza del Consiglio dei ministri. È questa la decisione presa nel corso della riunione straordinaria del Coni con le Federazioni degli Sport Professionistici (Calcio, Pallacanestro, Golf e Ciclismo) e degli Sport di Squadra