Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/11/G.Malago-e-N.Alessandri-360x239.jpg)
Ricerche – Publicis Groupe Italia lancia, ad un anno dai Giochi olimpici, la ricerca “Behind Milano Cortina”
(di Alfredo Mastropasqua) – A un anno dall’apertura di Milano Cortina (06 febbraio-22 febbraio 2026), si intensifica l’entusiasmo per i Giochi, come ha recentemente rivelato la ricerca ‘Behind Milano Cortina‘ di Publicis Groupe Italia, condotta su un campione di 1.000 italiani (tra i 18 e i 65 anni), di cui
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/06/0-9-360x203.jpeg)
Parte il Gravina-ter. Rieletto il presidente della FIGC per il quadriennio 2025/2028
Gabriele Gravina continuerà a guidare la FIGC fino al 2028. Candidato unico, è stato rieletto oggi al primo scrutinio con il 98,7% dei voti (481,084 voti su 487,500). Eletto per la prima volta il 22 ottobre 2018 dopo il Commissariamento della Federazione e confermato alla presidenza della Federcalcio il 22
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/01/GUINNESS_SIX_NATIONS_LANDSCAPE_STACKED_RGB-1-360x140.png)
Rugby – Torna il “SixNations” con le migliori nazionali d’Europa
Il “Six Nations” da sempre porta le migliori nazionali e i migliori giocatori europei sulla scena globale. Coinvolge milioni di fan che seguono il torneo guardandolo, partecipando di persona o attraverso piattaforme digitali, come il gioco “Fantasy Rugby” dedicato alla competizione. Nel 2024, 185 milioni di spettatori in 64 Paesi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2025/01/X@SixNationsRugby-360x203.jpg)
Rugby – L’Italia pronta al debutto nel suo 25° anniversario del SixNations
L’edizione 2025 del Sei Nazioni Maschile, che celebra il 25° anniversario dall’esordio dell’Italia nella competizione, con la storica vittoria contro i campioni in carica della Scozia, datato 5 febbraio 2000 (34-20 per gli Azzurri, con 29 punti segnati da Diego Dominguez, ancora oggi record di punti messi a referto in
Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/11/G.Malago-e-N.Alessandri-360x239.jpg)
Ricerche – Publicis Groupe Italia lancia, ad un anno dai Giochi olimpici, la ricerca “Behind Milano Cortina”
(di Alfredo Mastropasqua) – A un anno dall’apertura di Milano Cortina (06 febbraio-22 febbraio 2026), si intensifica l’entusiasmo per i Giochi, come ha recentemente rivelato la ricerca ‘Behind Milano Cortina‘ di Publicis Groupe Italia, condotta su un campione di 1.000 italiani (tra i 18 e i 65 anni), di cui
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/05/logo-sq-v2.jpg)
Scatta il countdown ufficiale dei Giochi di Milano-Cortina 2026
Giovedì 6 febbraio, a un anno esatto dalla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, in programma allo stadio San Siro di Milano, scatta il countdown ufficiale e il percorso verso i Giochi del 2026 entra così nel vivo. La cerimonia istituzionale che celebra il “One Year to Go”
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/12/image6-360x270.jpeg)
Andrea Abodi (MinSport): evoluzione nel modello di erogazione contributi pubblici.
“Si apre una nuova stagione nella elaborazione del modello degli investimenti del Governo allo Sport italiano, previsti nella riforma approvata nella Legge Finanziaria 2019. Entro la primavera, per i prossimi quattro anni e previo confronto con il CONI, saranno elaborati e presentati da parte di Sport e Salute, sulla base
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/02/Mignardi-3-360x240.jpg)
Sergio Mignardi riconfermato, con oltre il 70% dei voti, presidente della FIH.
La Federazione Italiana Hockey ha confermato Sergio Mignardi (nella foto in primo piano) alla guida della FIH per il quadriennio 2025/28: questo l’esito della 31esima Assemblea Elettiva Ordinaria, svoltasi oggi, sabato 11 gennaio 2025, presso il Salone d’Onore del CONI in Roma. In un’assemblea altamente partecipata – e che ha
Federazioni Estere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2025/02/6-feb_FIP-FISU-360x203.jpg)
La FISU accoglie il mondo del Padel
La Federazione Internazionale degli Sport Universitari (FISU) ha ufficialmente riconosciuto il Padel come disciplina accreditata, segnando un passo importante per la crescita dello sport universitario a livello globale. La decisione è arrivata dopo un’attenta valutazione della candidatura presentata dalla Federazione Internazionale Padel (FIP), che ha dimostrato il rapido sviluppo dello
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2025/02/PORTAL-77-3-750x394-1-360x189.jpg)
Marketing – Rexona nuovo partner della Copa Libertadores
Unilever continua a investire nel calcio latinoamericano attraverso il marchio Rexona, che si unisce nuovamente all’impegno della Confederazione Sudamericana di Calcio (CONMEBOL) per il calcio, diventando partner ufficiale della Copa Libertadores e della Copa Sudamericana (per il prossimo biennio – nella foto in primo piano il logo combined della operazione).
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/01/GUINNESS_SIX_NATIONS_LANDSCAPE_STACKED_RGB-1-360x140.png)
Rugby – Torna il “SixNations” con le migliori nazionali d’Europa
Il “Six Nations” da sempre porta le migliori nazionali e i migliori giocatori europei sulla scena globale. Coinvolge milioni di fan che seguono il torneo guardandolo, partecipando di persona o attraverso piattaforme digitali, come il gioco “Fantasy Rugby” dedicato alla competizione. Nel 2024, 185 milioni di spettatori in 64 Paesi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2025/01/c3a995c9-e2c5-4c17-ac42-22dab65c8335-2-360x240.jpg)
“World Skate Games” 2024, un indotto economico da 430 milioni di euro per i territori coinvolti.
Sabatino Aracu* (nella foto in primo piano), presidente storico degli sport rotellistici (FISR) e dal 2005 dell’organizzazione mondiale di specialità (la World Skate), è atteso, domenica prossima, a Roma, dall’assemblea elettiva federale (nascerà, infatti, la nuova governance chiamata a gestire il quadriennio 2025-2028, in vista dell’evento olimpico di Los Angeles).
Fifa - Uefa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2025/01/Deloitte-2025-Footbaallmoneyleague-360x360.jpg)
La Deloitte “Football Money League” 2025 è ora disponibile
In sintesi i key points del nuovo report: Il Real Madrid è la prima squadra di calcio al mondo a registrare 1 miliardo di euro (1,045 mld) di entrate ed è in vetta alla classifica Deloitte per il 2° anno consecutivo. Manchester City (837,8 mln) e PSG (805,9 mln) compongono
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2025/01/1a4af77d-9c05-4a9f-b424-fe73c0a7f217-360x240.jpg)
Social Football Summit a Riyadh con l’evento “Italia-Arabia Saudita nel processo di globalizzazione del calcio”
Questa mattina, a Riyadh, nell’ambito delle iniziative della EA SPORTS FC Supercup, si è tenuto l’evento dal titolo “Italia-Arabia Saudita nel processo di globalizzazione del calcio”, organizzato dal Social Football Summit. Promosso in collaborazione con Lega Serie A, Ambasciata d’Italia in Arabia Saudita, Italian Trade Agency, Ministero dello Sport saudita
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2025/01/GOAL_-_Blank_WEB_-_Facebook_2-360x203.jpg)
Mondiale 2034 in Arabia Saudita: tra ambizioni economiche, soft power e critiche sui diritti umani
La scelta della FIFA di assegnare il torneo al regno saudita riflette un progetto ambizioso, ma solleva interrogativi geopolitici e sociali (di Lavinia Manca) – Nel 2034, la Coppa del Mondo di calcio si svolgerà per la prima volta in Arabia Saudita, una decisione che segna un punto di svolta
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/1280px-Israel_football_association_logo.svg-360x409.png)
Chi sponsorizzerà la Federcalcio israeliana (IFA) dal 1° gennaio 2025…
Le contestazioni anti-Israele, per gli attacchi militari sul territorio palestinese, stanno toccando anche il mondo dello sport. Il primo boicottaggio è avvenuto nei confronti di Puma sponsor tecnico (nella foto una immagine di archivio) dell’abbigliamento gara delle selezioni IFA (la Federcalcio Israele), che, negli ultimi 5 anni, è stata profondamente attaccata
1 Comment
vorrei ricevere newsletters