Federazioni Italiane

ConTe.it official partner della FIGC per i prossimi 3 anni
Il marchio italiano del Gruppo Admiral sarà per i prossimi tre anni il brand assicurativo auto e moto partner della FIGC. ConTe.it, brand assicurativo del Gruppo Admiral, entra nella famiglia delle Nazionali di calcio della FIGC – Federazione Italiana Giuoco Calcio – come “Official Partner”. ConTe.it sarà per tre anni a fianco delle

ALI “scende in campo” con la Nazionale italiana di calcio. E’ il 24° partner della gestione commerciale FIGC
Nuovo prestigioso partner per gli “Azzurri“, in vista dell’Europeo di calcio che si terrà nell’estate del 2021. E’ il marchio “Ali” da questa mattina “HR Official Partner” della Nazionale italiana. I sodalizi attivati da Giovanni Valentini (direttore commerciale e sponsorizzazioni della Federcalcio) nel nuovo corso guidato dalla coppia Gravina-Brunelli (rispettivamente presidente

ACQUA LETE SARA’ PREMIUM PARTNER DELLA FEDERSCHERMA PER 4 ANNI
“Siamo orgogliosi di abbinare il nostro marchio a quello della FIS, una Federazione dall’indiscusso prestigio internazionale che vanta il maggior numero di medaglie a livello olimpico e fra le principali in Italia per trend di crescita in termini di numero di tesserati e praticanti – commenta il Presidente di Acqua

1920-2020. La Fisi celebra i suoi 100 anni. A 500 giorni da Pechino 2022, primo incontro CIO per MilanoCortina2026
(di Claudia Giordani) – Successi, medaglie, Coppe. Una grande storia scritta da donne e uomini capaci delle più grandi imprese, animati da passioni e entusiasmo leggendari. Uniti dall’amore per la montagna e per la neve, veri sportivi, tecnici illuminati, dirigenti di carattere e forte senso di appartenenza. 1920-2020. La Fisi
Coni

Nepi (CONI): Piazza di Siena è stato un successo nel primo anno FISE-CONI. Faremo vivere l’evento ai romani 14 ore al giorno
Piazza di Siena edizione 2017 è stata la prima di un nuovo storico corso: quello della partnership tra Federazione Sport Equestri (FISE) e il Coni. Il bilancio di questo primo esperimento è stato testimoniato dal neo presidente federale Marco Di Paola e dal direttore marketing del Coni, Diego Nepi con un

Premio Fair Play Finanziario 2017. Le short list degli awards della serie A e B
Appuntamento mercoledì 31 maggio alle ore 15 nel Salone d’Onore del CONI a Roma per la consegna del Premio Fair Play Finanziario 2017. Un appuntamento al quale prenderà parte Giovanni Malagò, da pochi mesi presidente “onorario” del premio. Giunto alla seconda edizione l’award di taglio economico-sportivo (l’unico nel suo genere

Malagò si conferma presidente del CONI per il quadriennio 2017-2020
Giovanni Malagò è stato confermato alla guida del CONI per il prossimo quadriennio. Malagò, in carica dal 19 febbraio 2013, è stato rieletto a larghissima maggioranza dal Consiglio Nazionale che si è riunito questa mattina nel Salone d’Onore, ottenendo 67 voti e superando lo sfidante Sergio Grifoni, ex presidente della Federazione Italiana Orienteering, che

Piazza di Siena riparte dalla joint venture FISE-Coni servizi. Al via una collaborazione di 8 anni
“Il cuore oltre”. Con questo il claim parte la campagna di comunicazione che caratterizzerà l’85ima edizione del concorso di Piazza di Siena (24-28 maggio) e accompagnerà l’evento con l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico al mondo dell’equitazione. Un’edizione start-up visto che quest’anno per la prima volta il Concorso ippico internazionale
Federazioni Estere

Volkswagen auto ufficiale della Federcalcio Tedesca
La Nazionale di calcio tedesca potrà vantare un nuovo sponsor nel segmento automotive. A partire dal 2019 infatti la Federcalcio tedesca (DFB) utilizzerà le vetture messe a disposizione da Volkswagen che prende il posto così di Mercedes come sponsor automobilistico della DFB. La decisione è stata ufficializzata dall’ufficio di presidenza

Di Cintio (DCF Legal): Il lavoro della Commissione Etica della FFU è finalizzato ad estirpare la corruzione dal mondo del calcio
“Il lavoro nel Comitato Etico e del Fair Play della Federcalcio ucraina è molto impegnativo, ma, allo stesso tempo, stimolante. Il Presidente della FFU Andriy Pavelko (è anche deputato per il partito “Front for Change”, nda) è molto giovane, ma ha le idee chiare su come strutturare, anche da un punto

Baranca: Il nostro gol è debellare la corruzione nel calcio ucraino. Vulpis (SE.it) entra nella Commissione Etica
Tre mesi fa la Federcalcio Ucraina (FFU) ha deciso di contrastare, con fermezza, la piaga del “match fixing”. Per questa ragione ha potenziato la Commissione Etica e di Disciplina affidandone la presidenza all’esperto italiano di settore, Francesco Baranca (già segretario generale FederBet – Anti-match fixing organisation), da sempre impegnato su

FCA al fianco della Nazionale di calcio messicana per un biennio
Fiat Chrysler Automobiles Messico, gruppo italo americano, guidato dal numero uno Bruno Cattori, ha ufficializzato la firma, per 2 anni, della nazionale di calcio centro-americana. FCA Mexico accompagnerà la squadra in tutte le principali competizioni a cui parteciperà: dalla Confederation Cup 2017 (attualmente in svolgimento in Russia), per proseguire con
Fifa - Uefa

Ceferin (Uefa) chiude a sorpresa agli Esports nel calcio
Prosegue forte il dibattito sul fenomeno tecno-sportivo del momento: gli Esports. Un modo nuovo di creare divertimento ed intrattenimento per i fan di diversi ambiti (non solo sportivi), su piattaforme esclusivamente digital. Al congresso UEFA che si è tenuto nei giorni scorsi a Bratislava, in Slovacchia, il presidente dell’organizzazione, Aleksander Ceferin

Per Nicchi (AIA) e Rosetti il bilancio sulla VAR è positivo. Si punta al Mondiale in Russia
(di Lorenzo Vulpis) – In occasione della cerimonia di assegnazione del Premio Colosimo tenutasi ieri a Coverciano, Marcello Nicchi (Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri) si è espresso in merito alle novità che la VAR ( sistema di supporto all’arbitro mediante l’impiego di strumenti tecnologici) ha portato nel campionato italiano: “Stiamo vivendo

Calciomercato – Nuova offerta folle (targata Real Madrid) per Paul Pogba: 135 milioni di euro
Il Real Madrid ha nel mirino Paul Pogba (stella del Manchester United). Per il centrocampista dei Red Devils, il club spagnolo è pronto a offrire 135 milioni di euro (con un’offerta che è prevista in concomitanza con la prossima finestra estiva di calciomercato). Alle origini di questo rumour le incomprensioni,

Infantino (FIFA) punta a cambiare le regole del calciomercato e ad introdurre il tetto salariale
Il calciomercato (player trading) nell’anno 2017 ha generato affari per 5,1 miliardi di euro, con circa 400 milioni finiti nei portafogli dei procuratori/agenti (circa l’8% di questa “torta” economica). “Bisogna stabilire un limite, così come alle quantità di denaro pagate per prendere un giocatore”. Le cifre spese dal Paris Saint-Germain per
1 Comment
vorrei ricevere newsletters