Federazioni Italiane

Spadafora (MinSport) e la polemica sui mandati nelle Federazioni
“Non è una riforma contro qualcuno e non stiamo minando l’autonomia dello sport, come qualcuno dice…Su 40 presidenti di Federazioni (FSN, nda) 16 stanno lì da quasi 30 anni, ben oltre i 3 mandati. Se hanno fatto bene sono contento, ma penso che lasciare dopo tanto tempo non sia scandaloso,

Il Comitato 4.0 risponde duramente al Ministro Spadafora sul tema del credito d’imposta
Comitato 4.0: alle parole del Ministro Spadafora sul credito di imposta seguano impegni concreti e tempi certi. “Stupisce che per il credito di imposta sulle sponsorizzazioni sportive non siano state trovate le adeguate coperture, mentre per interventi a pioggia, privi di carattere strutturale, ci risulta che le risorse siano state

FIH: Assemblea Elettiva il prossimo 20 settembre 2020
La Federazione Italiana Hockey va a elezioni e lo farà il prossimo 20 settembre 2020: è quanto stabilito e deliberato dal Consiglio Federale tenutosi in modalità online lo scorso sabato 4 luglio. Si tratta della 28esima Assemblea Elettiva Ordinaria, che deciderà per il rinnovo delle cariche federali per il Quadriennio

ELF CIV 2020. I migliori del venerdì al Mugello
Riparte dal Mugello Circuit l’attesissima stagione 2020 dell’ELF Campionato Italiano Velocità (nella foto una immagine delle prove del venerdì) con il primo round che si disputerà a porte chiuse (aperto ai soli addetti ai lavori), nel pieno rispetto delle normative governative di contrasto al-la diffusione del Covid-19 nonché delle linee guida
Coni

Montali sulla Ryder Cup 2022: Fiduciosi ma bisogna essere pronti a tutto
Gian Paolo Montali, direttore generale del progetto Ryder Cup 2022, è intervenuto ai microfoni di Sky Sport24 per fornire chiarimenti in merito alla garanzia fideiussoria richiesta al Governo dall’Executive Committee della competizione. “Non intendevo lanciare ultimatum. Semplicemente, gli inglesi, detentori dei diritti, mi stanno pressando per sapere quale sarà il

Malagò (CONI) sul tema elezione Lega serie A
“Entro il 15 marzo aspettiamo un documento formale e ufficiale“. E’ l’ultimatum del presidente del Coni Giovanni Malagò, all’indirizzo della Lega di Serie A, ancora senza cariche rinnovate e la cui prossima assemblea si terrà il 13 marzo. “Mi risulta che sia stata convocata un’assemblea in quella data – ha

HS Football vestirà per 4 anni le rappresentative della LND
La Lega Nazionale Dilettanti si affida al brand italiano di sportswear HS Football. Un accordo quadriennale, che consentirà di vestire le rappresentative Nazionali della LND (Under 18, Under 17 e Rappresentativa Serie D) oltre a quelle di tutti i Comitati Regionali e Provinciali. HS Football, già sponsor di club professionistici come

Tavecchio si riconferma presidente della FIGC
Carlo Tavecchio, presidente uscente, è stato rieletto come n.1 della FIGC. Il dirigente lombardo ha ottenuto al terzo scrutinio 275,17 voti pari al 54,03%, superando lo sfidante Andrea Abodi (ex presidente Lega B), che esce con 234,08 voti pari al 45,97%. Decisivo lo spostamento del 2% degli arbitri, di buona parte
Federazioni Estere

Trump, Los Angeles 2024 e quell’occasione “rubata” alla città di Roma
(di Marcel Vulpis) – Dopo l’esclusione di Roma per “mano” dei pentastellati (a partire dal No alla candidatura della sindaca M5S Virginia Raggi) è il turno (probabile) di Los Angeles, a forte rischio affondamento (nel confronto con Parigi e Budapest) dopo la vittoria a sorpresa di Donald Trump (nella foto) negli Usa

Calciomercato per nuovi ricchi. Nel 2016 spesi 4,48 miliardi di euro. Cresce il peso della Cina
Cina motore del calciomercato mondiale. E’ questa la sintesi dei volumi di intermediazione per la stagione 2016 registrati da un recente report diffuso dalla FIFA, massimo organo di governo del football mondiale, oggi guidato dall’italo-svizzero Gianni Infantino (ex segretario generale dell’UEFA). Nel 2016 sono stati spesi dal mercato cinese ben

Bundesliga: boom di affari per 3 miliardi di euro
La Bundesliga è un campionato in continua crescita economica. E’ la stessa Federcalcio tedesca, la Deutscher Fußball-Bund (DFB), ad aver annunciato i valori dell’aumento del fatturato totale aggregato, che ha superato i 3 miliardi di euro, un +23,7% rispetto alla stagione scorsa. Infatti, nella stagione 2014-2015 il fatturato si era

UEFA: Il Fair play finanziario ha fatto bene ai conti dei club di calcio
Con l’introduzione del Fair Play Finanziario (nella foto in primo piano – un momento del premio 2015 del premio FPF Sporteconomy) c’è stato un aumento dei profitti operativi totali pari a 1,5 miliardi di euro e le perdite totali sono scese dell’81%. Questo è quanto emerge dall’analisi della Uefa nell’ottava
Fifa - Uefa

“Doping finanziario” per il bilancio del PSG?
Il Paris Saint Germain, dall’ingresso della nuova proprietà qatariota, si è sempre caratterizzato per operazioni contabili, soprattutto sotto il profilo commerciale, ai limiti delle regole previste dal fair play finanziario. La Qatar Tourism Authority (QTA), struttura diretta del Governo qatariota, per esempio, investe sul club d’Oltralpe circa 210 milioni di

Il caso Neymar manda in soffitta il FPF e crea una netta spaccatura tra piccoli e grandi club
(di Marcel Vulpis*) – Con la firma di Neymar Jr. al PSG, un’operazione finanziaria del valore globale di 630 milioni di euro (incluse le tasse), si è aperta una nuova fase nella storia del calciomercato, con effetti a catena sul Fair play finanziario europeo. Nessuno tra gli addetti ai lavori, a

Ci siamo giocati il Fair Play Finanziario
Dall’austerity dell’era Platini, al modello attuale finalizzato ad attrarre nuovi investitori. di Marcel Vulpis* – Il Fair play finanziario è nato, su impulso di Michel Platini (ex numero uno dell’Uefa), per evitare che alle differenze esistenti tra club europei, per giro d’affari, bacini di tifoserie, blasone sportivo e importanza del brand

FFU: un super comitato di esperti per contrastare il match fixing
La FFU (Federcalcio Ucraina) ha deciso di costituire un comitato di esperti, costituito con l’obiettivo di valutare azioni di gioco in partite in cui si verifichino movimenti di quote sospette. Il comitato si inserisce in una serie di modifiche volute dal presidente della FFU Andriy Pavelko (nella foto in primo piano)
1 Comment
vorrei ricevere newsletters