Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/Franco-Chimenti-Foto-Marco-Antinori-360x240.jpg)
E’ morto Franco Chimenti (presidente FIG). Con la Ryder Cup ha trasformato il golf in un fenomeno mainstream
E’ morto (per un male incurabile) Franco Chimenti (nella foto in primo piano), professore universitario di lungo corso (nato a Napoli 85 anni fa, ma romano d’adozione) da 22 anni alla guida della Federgolf e artefice dell’edizione italiana della “Ryder Cup” (svoltasi, nel 2023, al Golf club Marco Simone di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/09/Spadiste-ORO-a-Parigi-2024-360x247.jpg)
La percezione della scherma post Giochi Olimpici di Parigi 2024 nell’analisi di Datamining
(di Valerio Vulpis) – L’effetto dei Giochi di Parigi 2024 promuove la scherma italiana per diffusione, popolarità e gradimento dei risultati sportivi ottenuti. Non solo. Al tramonto di Olimpiadi e Paralimpiadi si rafforza ulteriormente rispetto al passato il riconoscimento del movimento schermistico azzurro quale eccellenza del “Made in Italy” all’estero.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/09/enduranceworldchamp-360x240.jpg)
Sardegna Endurance Festival 2024: bronzo a squadre per l’Italia dell’endurance nel Campionato Europeo under 21 e nel Mondiale riservato ai giovani cavalli
Una competitività andata a segno, secondo il presidente della FISE Marco Di Paola “grazie al lavoro di squadra di tecnici, trainer, groom e famiglie, nell’ottica di un totalizzante supporto al talento degli atleti e dei loro cavalli”. Il team Italia, composto da Mauro Fedriga su Kimono Dell’Orsetta, Lucrezia Romina Mondini
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/09/Ciriesi_Piazzadisiena_Mezzelani_2-360x240.jpeg)
Marketing: Rolex stringe con la FISE e Sport e Salute un accordo pluriennale di partnership
La Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) e Sport e Salute SpA hanno annunciato nelle ultime ore il rinnovo della partnership con il marchio Rolex per l’organizzazione dello CSIO di Roma “Piazza di Siena”. Grazie anche ai risultati ottenuti negli ultimi anni, è stato stretto un accordo di collaborazione a lungo termine. Fin dall’inizio della sinergia con Rolex nel
Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/05/AX5A3644_1-360x240.jpg)
FIPE: Tris olimpico per Pizzolato, Massidda e Magistris. Il costume per Parigi2024 è stato ideato da Blor
Presentati ufficialmente a Roma i tre atleti che hanno conquistato il pass olimpico per Parigi 2024: Sergio Massidda, Nino Pizzolato e Lucrezia Magistris (nella foto sotto). Durante l’evento organizzato a margine delle finali nazionali Under 17 (in programma al centro della Cecchignola/Esercito), i tre atleti hanno svelato anche il costumino
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/02/RW24_ADV_A4_ITA-360x509.png)
RiminiWellness ospiterà il trentennale dell’ASI, uno dei EPS più rilevanti nel settore Fitness/Wellness
L’intero padiglione D4 di Rimini Wellness sarà il centro di una celebrazione – i 30 anni dell’ASI (Associazioni Sportive Sociali Italiane – guidata dal presidente Claudio Barbaro) – molto importante per uno degli Enti di Promozione Sportiva (EPS) riconosciuti dal CONI e tra i più rilevanti nel settore del Fitness
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/09/Bruno-Molea-confermato-alla-presidenza-360x270.jpg)
Europee 2024: Bruno Molea, presidente di AICS si candida nella lista di Forza Italia al Nord-Est
Bruno Molea (nella foto in primo piano), presidente nazionale di AICS (Associazione italiana cultura sport) dal 2006, ha scelto di correre per Forza Italia nel collegio Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia ed Emilia-Romagna). Forlivese, 69 anni, nel 2013 è stato eletto deputato con Scelta Civica (la formazione politica ideata
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/04/LULULEMON_PARIS2024_FullRES-360x203.jpg)
Lululemon vestirà Canada Team ai Giochi olimpici e paralimpici di Parigi2024
Lululeom, azienda di abbigliamento sportivo (con una forte ispirazione ai mondi dello yoga e del running) ha svelato, negli ultimi giorni, le nuove divise dei team olimpici e paralimpici canadesi che parteciperanno ai Giochi di Parigi 2024. L’azienda, con sede a Vancouver, fondata dal magnate canadese, di origini americane, Chip
Federazioni Estere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/04/1711996312-adidas-44-360x180.png)
“Quella maglia ricorda il simbolo delle SS naziste!” Adidas ritira dal mercato la nuova divisa n.44 della Germania
“Quella maglia ricorda il simbolo delle SS naziste!” – Adidas ritira dal mercato la nuova maglia n.44 della Germania. La questione, sollevata per la prima volta dallo storico Michael König, ha scatenato una bufera così violenta da convincere la Federcalcio tedesca e lo sponsor tecnico a vietare la vendita dell’articolo almeno fino
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/03/unnamed-86-360x236.jpg)
Il Team Italia FIPE pronto per l’appuntamento World Cup di Phuket
Il Team Italia di Pesistica Olimpica è in partenza per Phuket (Thailandia), dove il 1° aprile inizierà la Coppa del Mondo (fino al prossimo 11 aprile), ultima gara di qualificazione olimpica e ultima chance per entrare nella top ten della ranking list olimpica e conquistare il pass per Parigi 2024. Alla gara,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/03/b79df012-1f75-468d-b569-a7217eff1ee1-360x780.jpg)
La 27ima edizione di Oktagon si terrà a Roma. Al lavoro per la sede e la costruzione della card
(di Valerio Vulpis) – La 27ima edizione di Oktagon, la più importante kermesse tricolore dedicata agli sport da combattimento, verrà organizzata da CSEN, ente di promozione sportiva (appartenente al sistema CONI), con la collaborazione tecnica di Fight1. Dopo l’esperienza tenutasi a Torino, lo scorso 18 novembre, al Pala “Gianni Asti” (in concomitanza
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/ada81015-fed3-11e4-a4f7-f80f41fc63ce-360x202.jpg)
Germania-Adidas, fine di un rapporto durato quasi 80 anni. Offerta “monstre” di Nike (2)
Da gennaio 2027 sarà Nike a vestire le selezioni della Federcalcio tedesca. La partnership andrà avanti almeno sino al 2034. Furiosa l’azienda fondata da Adi Dassler: “Avvisati solo all’ultimo…” (di Davide Pollastri) – “La Deutscher Fußball-Bund (DFB) stipulerà una partnership per l’equipaggiamento con la Nike Inc. dal 2027 al 2034. Nike fornirà l’equipaggiamento
Fifa - Uefa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/05/2O4A9094_Retouched-360x240.jpg)
Vulpis (Sporteconomy) all’agenzia DIRE sul caso “SuperLega Europea”
“E’ certamente una sentenza storica e credo che sarà ancora più dirompente di quanto avvenne nel 1995 dopo il caso Bosman. La Corte Europea di fatto ha sancito e confermato la posizione dominante nel calcio internazionale di Uefa e Fifa. Non era mai successo prima. Che fosse chiaramente un monopolio era
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/unnamed-21-360x176.png)
UEFA Champions League: gli accoppiamenti di Napoli, Inter e Lazio
(di Marcel Andrè Vulpis) – Definiti gli ottavi di finale di UEFA Champions League 2023/24. Di seguito gli accoppiamenti: Porto (POR)-Arsenal (ING), Napoli-Barcellona (SPA), Paris Saint Germain (FRA)-Real Sociedad (SPA), Inter-Atletico Madrid (SPA), PSV Eindhoven (OLA)-Borussia Dortmund (GER), Lazio-Bayern Monaco (GER), Copenaghen (DAN)- Manchester City (ING) e Lipsia (GER)-Real Madrid
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/unnamed-21-360x176.png)
I playoff della UEFA Conference League 2023/24
Gli abbinamenti dei playoff di UEFA Conference League (a livello italiano non è considerata l’ACF Fiorentina già qualificata direttamente per gli ottavi di finale): Conference League 2023/24, i match dei playoff (15 e 22 febbraio 2024): Sturm Graz (AUS) – Slovan Bratislava (SLO); Servette (SVI) – Ludogorets (BUL); Union SG (BEL) –
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/1280px-Israel_football_association_logo.svg-360x409.png)
Puma non rinnova la sponsorship tecnica della nazionale d’Israele
(di Marcel Andrè Vulpis) – “Dal 2024, Puma non fornirà più attrezzature alla nazionale dopo aver deciso di non rinnovare il contratto con la Federcalcio israeliana”. Una partnership nata cinque anni fa nella stagione 2018. La nazionale maggiore è al 71° posto del ranking FIFA*. Con queste poche righe il colosso tedesco
1 Comment
vorrei ricevere newsletters