Federazioni Italiane

Gravina (FIGC) a #MaratonaSport: “Riapertura stadi? Non vogliamo accelerare su questo tema, ci sono altre priorità ora…
Gabriele Gravina (Presidente FIGC – nella foto) ha parlato nel corso di un’intervista nel corso di #MaratonaSport sul sito di elevensports.it in merito alla ripresa del calcio italiano. Ecco le sue dichiarazioni rilasciate al giornalista economico Marcel Vulpis (conduttore del programma tv e co-ideatore del progetto): “Godiamoci la ripartenza, sapendo che dobbiamo

WE RUN TOGETHER: UNA GARA DI SOLIDARIETA’ CONTRO IL COVID-19
Athletica Vaticana, Fiamme Gialle, “Cortile dei Gentili” e Fidal-Lazio promuovono un’asta di beneficenza per sostenere il personale sanitario di Brescia e di Bergamo. In palio, oggetti ed esperienze sportive con campioni olimpici plurimedagliati e un dono speciale di Papa Francesco. Correre insieme significa sostenersi l’un l’altro: è con questo spirito

La FIGC istituisce il Fondo Salva Calcio. Presidente Gravina: “Iniziativa senza precedenti”
Parallelamente al ritorno in campo nelle serie professionistiche, la ‘fase 3’ del calcio italiano inizia ufficialmente oggi con l’istituzione del “Fondo Salva Calcio” da parte del Comitato di Presidenza della FIGC. Su proposta del presidente Gabriele Gravina, infatti, l’organo amministrativo della Federcalcio vara un progetto straordinario, articolato e particolarmente consistente, la

Gravina (FIGC): Si potrà giocare in Serie A, B e C fino al 20 agosto. Si ferma definitivamente la Serie D
Il presidente Gabriele Gravina ha aperto i lavori alle ore 12.00 con i consiglieri: Dal Pino, Marotta e Lotito per la Lega di A; Balata per la Lega B; Ghirelli, Baumgartner e Lo Monaco per la Lega Pro; Sibilia, Acciardi, Baretti, Frascà, Franchi e Montemurro per la Lega Nazionale Dilettanti;
Coni

Il Digital, l’altra medaglia d’oro del CONI
La gestione vincente dei social media del CONI e di #ItaliaTeam durante le Olimpiadi di Rio2016 prova una cosa: non importa quanto tempo hai a disposizione per farti conoscere, se i tuoi contenuti sono esclusivi e sei capace di fare storytelling, la gente ti amerà. La campagna di comunicazione in

Trump, Los Angeles 2024 e quell’occasione “rubata” alla città di Roma
(di Marcel Vulpis) – Dopo l’esclusione di Roma per “mano” dei pentastellati (a partire dal No alla candidatura della sindaca M5S Virginia Raggi) è il turno (probabile) di Los Angeles, a forte rischio affondamento (nel confronto con Parigi e Budapest) dopo la vittoria a sorpresa di Donald Trump (nella foto) negli Usa

Fabio Poli si candida a presidente del CONI Puglia
C’è un giovane uomo di sport pugliese, oggi manager all’interno dell’A.I.C., che si candida per uno dei ruoli più importanti all’interno del sistema CONI: presidente del comitato regionale Puglia del CONI. Parliamo di Fabio Poli* (classe ’77 – barese), che oggi gioca la carta della candidatura nel sistema sportivo della

Claudio Barbaro eletto presidente dell’ASI per il quadriennio 2017/2020
(di Marcel Vulpis – inviato a Fiuggi) – Questo pomeriggio la IX Assemblea elettiva dell’ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane), riunitasi a Fiuggi (oltre 290 delegati votanti), presso il teatro comunale, ha sancito la rielezione all’unanimità del presidente Claudio Barbaro, ideatore e fondatore, oltre 23 anni fa, dell’importante ente di promozione
Federazioni Estere

Ceferin (UEFA): Si allarga in Europa il divario tra top realtà e club minori
Il presidente della UEFA, lo sloveno Aleksander Ceferin, ha stilato un rapporto sul divario economico che divide i top club dalle altre squadre del continente europeo. Dalla relazione emerge che le nove società europee più ricche sono Manchester City (UK), Manchester United (UK), Liverpool (UK), Chelsea (UK), Arsenal (UK), Real Madrid (SPA),

Coppa d’Africa 2017: si apre con Gabon-Guinea Bissau su Fox Sports
Un festival di colori e suoni. Un’occasione per immergersi in una cultura diversa dalla nostra. E per ammirare alcune tra le migliori stelle e giovani promesse che giocano nei principali campionati europei. Da domani, 14 gennaio, in esclusiva su Fox Sports, parte la Coppa d’Africa 2017 in Gabon. Il Canale

HNA title sponsor degli Open de France
L’edizione del 2017 sarà la 101ima degli Open de France. Per la prima volta nella storia della più antica competizione del golf internazionale in Europa, il torneo prenderà il nome di HNA Open de France, dal nome del nuovo sponsor, l’azienda cinese HNA Group, che ha acquistato il named title

Pallamano: il Mondiale francese ospita l’idea “italiana” di un Campionato Mediterraneo aperto ai più giovani
Un Mondiale nel Mondiale. Questa, in sintesi, l’idea-guida innovativa, partita dall’Italia e dal Presidente della FIGH e della Confederazione Mediterranea, l’avv. Francesco Purromuto, che già nel 2015 aveva proposto e siglato il protocollo organizzativo con Joel Delplanque, il Presidente della Federazione Francese (nella foto). Obiettivo: far disputare il 14esimo Campionato
Fifa - Uefa

Europa league: pioggia di denaro per gli albanesi del KF Skënderbeu
(di Endrit Sauku)* -Il KF Skënderbeu si ripete. Il club albanese piu importante presente nelle coppe Europee si è qualificato nella fase a gironi della UEFA Europa League (per la seconda volta nella sua storia). La penalizzazione di un anno da parte del Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) di Losanna (nella

Finale Uefa Champions League 2018 a Kiev il 26 maggio
Nella giornata degli abbinamenti per la fase a gironi della Champions league è bene ricordare che la finale della Champions League 2017-2018 si giocherà a Kiev, in Ucraina, il prossimo 26 maggio 2018. Il Complesso Nazionale Sportivo Olimpico è l’impianto sportivo costruito e inaugurato nel 1923 a Kiev: è comunemente

Volkswagen fa lo sgambetto a Mercedes-Benz. Top sponsor della Germania dal 2019
Volkswagen sponsorizzerà la Nazionale di calcio tedesca (DFB). Il logo VW apparirà sulle divise della squadra campione del mondo, a partire dal primo gennaio del 2019 (praticamente dopo il mondiale di Russia2018). Il colosso di Wolfsburg prende il posto di Mercedes-Benz (marchio storico della selezione), che ha accompagnato la Nazionale per 45 anni

Prosegue l’inchiesta del Fisco spagnolo sul caso Villar e sulla corruzione nel calcio
“Corrupciòn en la cùpula del fútbol”. Con questo sottotitolo parte l’analisi disarmante del quotidiano EL PAIS (ripresa da Skeetgp.com), che, lo scorso 19 luglio, ha raccontato, con dovizia di particolari, il caso di (presunta) corruzione, nel mondo del calcio, che ha portato all’arresto e/o al fermo di una decina di
1 Comment
vorrei ricevere newsletters