Federazioni Italiane

20 Mar 2020

CORONAVIRUS: DALLA FIPSAS E DAL MONDO DELLA PESCA SPORTIVA UN ESEMPIO DI SOLIDARIETA’

Dal mondo della pesca amatoriale e da quello delle associazioni sportive (di diritto la principale è la FIPSAS) della Regione Veneto arriva una lezione di vero spirito di comunità e cittadinanza solidale. Infatti, tutte si sono schierate, in nome dell’emergenza sanitaria, a fianco della comunità per fronteggiare la diffusione del

0
19 Mar 2020

Gravina (FIGC): “Tagliamo gli stipendi ai calciatori”. Fosse la volta buona!

I calciatori professionisti dovranno contribuire a supportare il “danno” che il calcio subirà dall’epidemia da Coronavirus. A sostenere questa testa, secondo noi di Sporteconomy, assolutamente corretta (oltre che “etica”) è il n.1 della Federcalcio, Gabriele Gravina (nella foto in primo piano): «Non può essere tabù tagliare i compensi dei calciatori.

0
19 Mar 2020

Di Paola (FISE) chiede l’intervento del ministro dello sport a supporto della filiera del cavallo

Con una lettera inviata ieri al Ministro delle Politiche giovanili e lo sport, Vincenzo Spadafora e al Presidente del Coni, Giovani Malagò, il Presidente della FISE Marco Di Paola ha manifestato la necessità di interventi economici per il sostegno dei circoli ippici affiliati e aggregati alla Federazione Italiana Sport Equestri.

0
13 Mar 2020

Quale futuro per lo sport dopo lo choc da Coronavirus. L’intervento di Fabio Pagliara (FIDAL)

Questa mattina il quotidiano “Il Foglio” ha pubblicato una “lettera al direttore” inviata da Fabio Pagliara segretario generale FIDAL (nella foto in primo piano). Un contributo che parte dall’attuale emergenza che stiamo vivendo, ma con l’occhio rivolto al futuro (quando l’epidemia da Covid-19 sarà definitivamente contenuta e/o debellata). Di seguito

0

Coni

26 Nov 2016

Lo Sport come strumento di integrazione

Si è svolto ieri a Firenze, presso il Palagio di Parte Guelfa, il convegno di studi sul tema LO SPORT COME STRUMENTO DI INTEGRAZIONE. Enti patrocinanti Comune di Firenze e Regione Toscana e in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università di Firenze e del Coni

0
18 Nov 2016

Yuri Chechi si candida presidente FGI per una Ginnastica vincente

(di Gianni Bondini)* – Juri Chechi si è ufficialmente candidato ieri a Presidente della Federginnastica. Appuntamento a Roma fra un mese esatto: domenica 17 dicembre nel salone del Crowe Plaza Rome St Peter’s (96ima assemblea nella storia della Ginnastica). Agli amanti dello sport, entusiasti sognatori, è come se il Papa chiedesse il permesso per dire

0
10 Nov 2016

Nasce un’alleanza transnazionale per contrastare il Match-Fixing nello sport

E’ stato presentato in Grecia (ad Atene) nei giorni scorsi il progetto finalizzato alla nascita della piattaforma nazionale pubblico-privata UISS-GISS e del progetto (transnazionale) “Anti Match-Fixing Formula” volto a realizzare strumenti di coordinamento pubblico-privato e un sistema di segnalazione protetta. Si è concluso ieri in Grecia il quinto e conclusivo

0
08 Nov 2016

Nepi (CONI): ItaliaTeam come piattaforma strategica di comunicazione per le aziende

(di Marcel Vulpis) – Si è svolto, nei giorni scorsi, nel Salone delle Armi (complesso del Foro Italico) un interessante incontro (dal titolo “Insieme Si Vince”) tra l’area marketing del CONI (guidata da Diego Nepi Molineris – nella foto in primo piano), alla presenza del presidente Giovanni Malagò, e le aziende

0

Federazioni Estere

10 Nov 2016

Macron sponsor tecnico della nazionale di calcio del Togo

Macron e la Federazione di calcio del Togo hanno annunciato la firma dell’accordo di sponsorizzazione tecnica della nazionale africana, che legherà le due società per i prossimi due anni. Per l’azienda italiana di abbigliamento sportivo si tratta della prima sponsorizzazione tecnica di una nazionale di calcio africano. Gli “sparvieri” allenati

0
07 Nov 2016

Cristiano Ronaldo ripercorre per Nike la sua carriera e firma fino al 2021 con il Real

CR7 torna alle origini per il lancio della sua nuova calzatura. Nike Football e Cristiano Ronaldo (campione d’Europa per club con il Real Madrid e per team con la Nazionale lusitana) hanno presentato la nuova CR7 Chapter 3: Discovery, ispirata alla partita del 6/08/2003 Sporting Lisbona-Manchester United, che ha cambiato di fatto la

0
06 Nov 2016

UEFA Women’s EURO 2017: il sorteggio per le fasi finali martedì 8 novembre

Il sorteggio per le fasi finali a 16 squadre di UEFA Women’s EURO 2017 si svolgerà martedì 8 novembre al Luxor Theatre di Rotterdam e verrà trasmesso in diretta streaming su UEFA.com. Per la prima volta saranno 16 le squadre partecipanti alle fasi finali, in programma dal 16 luglio al

0
05 Nov 2016

Uefa Euro2020, Copenhagen svela il suo logo

Copenhagen si è unita a Londra, Roma, Baku, Bucarest, Glasgow e Monaco presentando il suo logo per UEFA EURO 2020 e la Federcalcio danese (DBU) è intenzionata a coinvolgere tutti “dai grandi club fino al calcio di base” per l’organizzazione dei Campionati Europei UEFA. Embed from Getty Images Per celebrare

0

Fifa - Uefa

02 Feb 2017

Heineken partner dell’Uefa Champions league fino al 2021

Il marchio di brewery Heineken ha ufficializzato di aver rinnovato per altri tre anni l’accordo con la Uefa per la sponsorizzazione della Champions League. La multinazionale olandese della birra continuerà così a essere partner ufficiale della massima competizione calcistica europea fino al 2021. Nell’accordo, che comprende anche i diritti per

0
01 Feb 2017

Euro 2016: incremento di 1,2 miliardi di euro per l’economia francese

  I tornei di calcio come incremento per l’economia di un paese. Ormai, non è più una speranza, ma una certezza, come dimostra uno studio riportato dalla Uefa, secondo cui Euro 2016 (gli ultimi Europei di calcio) ha portato ben 1,2 miliardi di euro di introiti alla Francia paese ospitante.

0
30 Gen 2017

Il CONI ospita un evento di presentazione del Codice di Giustizia sportiva FIGC

Continuano gli eventi di presentazione del Codice di Giustizia Sportiva FIGC commentato con dottrina e giurisprudenza, questa volta dopo gli eventi di Napoli dello scorso 22 novembre e di Parma datato 2 dicembre 2016. Toccherà al CONI ospitare il prossimo incontro in sede istituzionale. A far da padrone di casa

0
27 Gen 2017

Calciomercato per nuovi ricchi. Nel 2016 spesi 4,48 miliardi di euro. Cresce il peso della Cina

Cina motore del calciomercato mondiale. E’ questa la sintesi dei volumi di intermediazione per la stagione 2016 registrati da un recente report diffuso dalla FIFA, massimo organo di governo del football mondiale, oggi guidato dall’italo-svizzero Gianni Infantino (ex segretario generale dell’UEFA). Nel 2016 sono stati spesi dal mercato cinese ben

0

1 Comment

  1. 1 Novembre 2019 at 14:04 — Rispondi

    vorrei ricevere newsletters

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *