Federazioni Italiane

11 Mar 2020

Il comunicato ufficiale della FIGC sul tema dell’emergenza Coronavirus

Il presidente Gabriele Gravina ha aperto i lavori alle ore 14 con i consiglieri: Dal Pino, Marotta e Lotito per la Lega di A; Balata per la Lega B; Ghirelli, Baumgartner e Lo Monaco per la Lega Pro; Sibilia, Acciardi, Frascà e Franchi per la Lega Nazionale Dilettanti; Tommasi, Calcagno

0
09 Mar 2020

Lo sport italiano si ferma fino al prossimo 3 aprile

Lo sport italiano si ferma almeno fino al 3 aprile ma serve un decreto ad hoc della Presidenza del Consiglio dei ministri. È questa la decisione presa nel corso della riunione straordinaria del Coni con le Federazioni degli Sport Professionistici (Calcio, Pallacanestro, Golf e Ciclismo) e degli Sport di Squadra

0
09 Mar 2020

Gli sport minori puntano sull’informazione. Il caso della Federhockey italiana.

La regolarità dei campionati è il baluardo da difendere in tutti gli sport, perché solo in questo modo le economie delle realtà sportive possono essere tutelate, pur in un momento eccezionale come quello attuale. Anche le Federazioni sportive nazionali (Fsn) stanno cercando di “resistere” alla diffusione del contagio da Covid-19, che rischia purtroppo di impattare negativamente

0
09 Mar 2020

Consiglio straordinario in conference call sull’emergenza Coronavirus: non ci sarà conferenza stampa

Al termine del Consiglio saranno diffusi un comunicato stampa e un video con le dichiarazioni del presidente federale Gabriele Gravina Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha convocato per le ore 14 di domani, martedì 10 marzo, un Consiglio Federale straordinario in conference call per affrontare l’emergenza Covid-19. In ottemperanza

0

Coni

07 Nov 2016

Giomi si riconferma alla guida della FIDAL, ma il rivale Mei porta a casa tre consiglieri

(di Gianni Bondini)* –  Attenzione a quel “divisa” ch’è un verbo e non l’abbigliamento militare, che nell’Atletica tira meno del previsto. Alfio Giomi (presidente uscente) si è riconfermato alla Presidenza, ma si aspettava un quorum più sostanzioso. Di poco meno o poco più dell’80 per cento. Un consenso più sostanzioso (rispetto al 61,56%) che

0
05 Nov 2016

Sport: Lo Stato pronto a stanziare nel 2017 più di 411 mln

Il Consiglio Nazionale del CONI riunitosi lo scorso 3 novembre al Palazzo H (salone d’onore) ha approvato la 2a rimodulazione del budget 2016 (con il solo voto contrario di Siro Zanella, Squash) – con la quale sono state, tra l’altro, assegnate maggiori risorse alle Federazioni Sportive Nazionali sulla base dei

0
03 Nov 2016

Scontro DSA-CONI. Il futuro dello sport italiano passa per gli accorpamenti

(di Gianni Bondini)* Il Consiglio Nazionale del Coni si stava concludendo con gli ultimi interventi, quando, nel finale di bilancio, il presidente della Federtennis, Angelo Binaghi, ha dato fuoco alle polveri della polemica. E più di un Presidente era andato via. Dibattito importante, già dal titolo provvisorio “Accorpamento delle Discipline

0
29 Ott 2016

Francesco Ettorre è il nuovo presidente della FIV per il quadriennio 2017/20

Francesco Ettorre, classe 1970, è il nuovo Presidente della Federazione Italiana Vela per il quadriennio 2017-2020. Eletti in Consiglio Federale Domenico Foschini, Fabio Colella, Alessandro Mei, Adolfo Villani, Pietro Sanna, Donatello Mellina, Ignazio Florio Pipitone, Francesco Rebaudi, Ivan Branciamore e Luisa Franza.  Francesco Ettorre è il nuovo Presidente della Federazione

0

Federazioni Estere

03 Nov 2016

Scontro DSA-CONI. Il futuro dello sport italiano passa per gli accorpamenti

(di Gianni Bondini)* Il Consiglio Nazionale del Coni si stava concludendo con gli ultimi interventi, quando, nel finale di bilancio, il presidente della Federtennis, Angelo Binaghi, ha dato fuoco alle polveri della polemica. E più di un Presidente era andato via. Dibattito importante, già dal titolo provvisorio “Accorpamento delle Discipline

0
01 Nov 2016

Uefa: Juventus sul podio della redistribuzione dei ricavi da Champions League

La partecipazione alla UEFA Champions League 2015-2016 (in totale redistribuiti 1,349 miliardi di euro, più 315 milioni rispetto alla scorsa stagione) ha consentito alla AS Roma di guadagnare oltre 68,46 milioni di euro. Questa la tabella pubblicata dal sito Uefa.com in merito ai dividendi economici dei club europei (risuddivisi tra i 32

0
31 Ott 2016

Fifa: Accuse di match-fixing su Lituania-Malta. Aperta indagine ispettiva

La Fifa ha avviato un’indagine su Lituania e Malta, match valido per le qualificazioni al prossimo mondiale di calcio (Russia 2018) e terminato 2-0 in favore dei lituani lo scorso 11 ottobre. Secondo quanto riporta il quotidiano britannico “The Sun”, un ispettore della Fifa avrebbe avvisato prima del match i

0
29 Ott 2016

La RLWC 2021 finisce nelle mani dell’Inghilterra. Governo pronto con un assegno da 25 mln di sterline

Sarà l’Inghilterra, che ha superato la concorrenza di Usa e Canada, ad organizzare l’edizione 2021 della Rugby World Cup (XVI edizione della RLWC), importante manifestazione della palla ovale per i migliori team nazionali (ne saranno iscritti per la prima volta 16, invece dei tradizionali 14). Previste complessivamente 31 partite, inclusa

0

Fifa - Uefa

24 Gen 2017

UEFA: Il Fair play finanziario ha fatto bene ai conti dei club di calcio

Con l’introduzione del Fair Play Finanziario (nella foto in primo piano – un momento del premio 2015 del premio FPF Sporteconomy) c’è stato un aumento dei profitti operativi totali pari a 1,5 miliardi di euro e le perdite totali sono scese dell’81%. Questo è quanto emerge dall’analisi della Uefa nell’ottava

0
19 Gen 2017

Deloitte Football Money League: ManUtd sul tetto d’Europa

La classifica delle squadre di calcio europee inserite nella Top20 del rapporto annuale “Deloitte Football Money League” (2015/16). Tra parentesi la variazione rispetto alla graduatoria della precedente indagine (stagione 2014/15): 1 – Manchester United (GB) 689 milioni di euro (+2) 2 – Barcellona (Spa) 620,2 (=) 3 – Real Madrid (Spa)

0
18 Gen 2017

FIFA: i bookie non scommettono sulla nuova formula del Mondiale a 48 squadre

Bookmaker tiepidi sulla prospettiva di una Coppa del Mondo di calcio allargata a 48 squadre nel 2026. La scorsa settimana, il Consiglio FIFA ha votato all’unanimità a favore di una espansione a 48 squadre proposta dal presidente FIFA, Gianni Infantino, che ha attirato critiche da più parti, nonostante una Coppa

0
18 Gen 2017

J.P.Mustier (Unicredit): Usciamo dalla sponsorizzazione della Champions per salvare posti di lavoro

Unicredit group abbandona il sodalizio (attivato nella stagione 2009) con la Uefa Champions league. L’accordo di sponsorship tra la banca paneuropea e l’ente di governo del calcio europeo terminerà dopo la finale di maggio 2018 (in primavera si giocherà al Millennium stadium di Cardiff nel Galles). «La sponsorizzazione della Champions

0

1 Comment

  1. 1 Novembre 2019 at 14:04 — Rispondi

    vorrei ricevere newsletters

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *