Federazioni Italiane

Accordo strategico FIGC-Aeroporto di Venezia. Diventa official hub delle Nazionali
Oggi a Venezia, presso la Sala del Cerimoniale dell’Aeroporto di Venezia, il Gruppo Savee la Federazione Italiana Giuoco Calcio hanno presentato l’accordo di sponsorizzazione ufficiale delle Nazionali Italiane di calcio. L’annuncio della partnership, in virtù della quale l’Aeroporto di Venezia accompagnerà in qualità di Official Hub le partite degli Azzurri e

TeamSystem diventa digital premium partner della FIGC
(di Gregorio Scaglioli) – TeamSystem sarà il nuovo digital premium partner della FIGC, l’accordo è stato ufficializzato ieri con un incontro a Coverciano tra il CT della Nazionale Roberto Mancini, il Segretario Generale della FIGC Marco Brunelli e il CEO di TeamSystem Federico Leproux. Il marchio dell’azienda di software gestionali

TimVision scende in campo con la eNazionale
Tim, con il brand TimVision, è title sponsor della squadra azzurra che rappresenterà l’Italia all’Europeo Virtuale previsto nel 2020. La FIGC sta svolgendo le selezioni per i 4 pro player che saranno impegnati nelle qualificazioni del prossimo anno La partnership tra Tim e FIGC si rafforza ulteriormente. Dopo la collaborazione

PUMA FOOTBALL: NUOVO KIT AWAY DELLE NAZIONALI ITALIANE
(di Martina Mora) – Gli azzurri, in vista delle due ultime gare contro la Bosnia Erzegovina (venerdì 15 novembre) e l’Armenia (lunedì 18 novembre), valevoli per le qualificazioni a EURO 2020, vestiranno un nuovo kit Away (maglia da trasferta). Lo sponsor tecnico della Nazionale Italiana, Puma football, ha presentato oggi il nuovo
Coni

Roma2024: per Alex Zanardi il NO al progetto è un errore
Alex Zanardi con al collo le tre medaglie vinte nell’handbike alle Paralimpiadi di Rio sulla soglia dei 50 anni ha commentato la querelle su Roma2024, progetto di candidatura olimpica, per il momento fermato dalla sindaca della Capitale, Virginia Raggi. «Peccato, sennò l’Olimpiade di Tokyo 2020 l’avrei passata di slancio: finché

Ecco cosa dovranno revocare i pentastellati per confermare il NO a Roma2024. Rischio crisi in aula?
Sporteconomy pubblica il testo integrale della mozione (n.39 del 25 giugno 2015) approvata a larga maggioranza dai consiglieri comunali dell’era Marino, che, di fatto, apriva ad una delibera di indirizzo economico collegata al progetto di candidatura di Roma2024. Adesso i 28 consiglieri pentastellati. insieme alla sindaca M5S Virginia Raggi. dovranno

Botta e risposta Malagò (CONI) e on. Valente (M5S) sui costi del Comitato di Roma2024
Botta e risposta tra il presidente del Coni, Giovanni Malagò, e l’onorevole Simone Valente (M5S), sui soldi investiti per la candidatura di Roma 2024: “Visto che il presidente Malagò ieri ha tirato in ballo la sindaca dicendo che chiederà questi 20 milioni di euro di danni già spesi dal Comitato promotore, io

Sbrollini (PD): Il NO a Roma2024 una vergogna, offesa contro tutti gli italiani
Raggi non si presenta all’incontro con CONI e convoca conferenza stampa per annunciare NO a progetto olimpico. On. Sbrollini: “una vergogna, offesa contro tutti gli italiani” “La Sindaca di Roma ha umiliato la sua città e fa fare una figuraccia all’Italia nel mondo. Dopo anni di lavoro, progetti investimenti il
Federazioni Estere

L’Italia è al decimo posto nel nuovo ranking FIFA
Decimo posto per gli Azzurri dell’ormai ex Ct Conte. Nella classifica pubblicata dalla FIFA per luglio, l’Italia rientra nella Top Ten delle squadre più forti del mondo. Al centro dei movimenti di classifica le tre competizioni internazionali che hanno visto impegnate le più importanti Nazionali, dalla Copa America ad Euro

Festa nazionale per C.Ronaldo e compagni post conquista Euro2016
Festa nazionale per il Portogallo campione d’Europa a Lisbona, dove, da questa mattina sono partiti i festeggiamenti istituzionali. La rosa dei 23 atleti lusitani sarà insignita dal governo con il titolo di “commendatore”. I campioni di Euro2016 sono stati portati per le vie principali della città, su un bus scoperto

L’undici lusitano orgoglio del Portogallo. Festa a Lisbona sul bus scoperto
Éderzito António Macedo Lopes, in arte Eder, è il match winner lusitano (gioca nel Losc Lille e nel 2011 è stato naturalizzato dalla federcalcio portoghese lui che è nato in Guinea Bissau) di una finale Euro2016, che, la stragrande maggioranza degli addetti ai lavori, dava per già vinta dai padroni

Portogallo campione d’Europa 2016. Da underdog a big team
(di Marcel Vulpis) – La favola del calcio è anche questa: una squadra (Portogallo) portata in finale come vittima sacrificale supera, a sorpresa, la Francia padrona di casa. Da underdog a big team in una sola notte. Il tutto poi aggravato dall’uscita repentina, nel primo tempo, dal rettangolo di gioco
Fifa - Uefa

Pallone d’Oro: Buffon nella top five, ma è CR7 il super favorito
E’ ufficiale. Gianluigi Buffon, portiere della Juventus e della nazionale italiana, è fra i 30 candidati al Pallone d’oro. Lo ha svelato il giornale “France Football”, indicando sul suo sito i primi cinque della lista ristretta: Aguero (Manchester City), Aubameyang (Borussia Dortmund), Cristiano Ronaldo (Real Madrid), Bale (Real Madrid) e

Il Villarreal lancia la prima maglia con audio-guida sull’Europa
Una maglia da gioco con l’audioguida in chiave “Europa”, per sviluppare il business del turismo calcistico, il tutto attraverso un’app. E’ l’idea lanciata dal Villarreal, impegnato nei preliminari di Champions league (uscito sconfitto nei play-off per mano dell’AS Monaco) e adesso inserito nella fase a gironi dell’Europa league. Il club

Vulpis a RaiNews24: Accordo Intralot-FIGC si muove sul piano della totale legalità
“Bisogna partire da una prima considerazione: l’accordo Intralot-FIGC si muove sul piano della totale legalità, perché il colosso greco del betting è un’azienda autorizzata ad operare sul territorio italiano da parte dello Stato. Di conseguenza ha diritto a scegliere attraverso quale modalità pubblicitaria operare per promuovere la propria immagine. Questa

FIGC su caso Intralot: Nessuno sponsor su maglia azzurra
Prosegue la querelle sulla sponsorizzazione Intralot (operatore di betting) e la Federcalcio. “Nessuno sponsor sulla maglia azzurra”. Lo precisa la Figc all’Ansa a proposito delle polemiche sulla sponsorizzazione “Premium” da parte di Intralot, concessionario per il gioco in Italia. “E’ bene chiarire- fanno presente a via Allegri – che accordi
1 Comment
vorrei ricevere newsletters