Federazioni Italiane

Report calcio, dalle scommesse 211 milioni di euro di gettito erariale nel 2018
«Il calcio professionistico continua a rappresentare il principale contributore del sistema sportivo: solo tra il 2006 e il 2018, la raccolta delle scommesse sul calcio è aumentata di oltre 4 volte, passando da 2,1 a 9,1 miliardi di euro», di cui oltre 3 miliardi giocati su rete fisica e quasi

I numeri dell’Universiade di Napoli 2019
Ospitiamo un’interessante analisi di Alessandra Giorgi (giornalista sportiva e consulente di marketing) pubblicata sul portale Il Faro online. Lo scorso 3 luglio è scattata l’edizione 2019 dell’Universiade di Napoli. 10 giorni di gare, sport ed emozioni con 18 discipline. Ma non solo. Lo sport apporta i suoi benefici e non solo allo spirito e alla mente, per

Martedì la presentazione del Report Calcio 2019 a firma FIGC-AREL-PWC
Martedì 9 luglio alle ore 11.30, presso la Sala Koch del Senato della Repubblica (Palazzo Madama), con ingresso in Piazza San Luigi de’ Francesi n°9 a Roma, sarà presentato il ‘ReportCalcio 2019’, lo studio della FIGC sviluppato in collaborazione con AREL (Agenzia di Ricerche e Legislazione) e PwC (PricewaterhouseCoopers), che fotografa in un quadro organico tutti i principali dati

La FIGC getta le basi per la nuova governance del calcio femminile
Il Consiglio federale riunitosi stamani a Roma, ha approvato il nuovo regolamento della Divisione Calcio Femminile, modificando l’art. 25bis delle NOIF relativo alle norme di funzionamento. Nello specifico, l’attività di indirizzo specifico è stata demandata a un Consiglio Direttivo, che rimane in carica per la durata di un quadriennio olimpico,
Coni

Medagliere Italia Team in consolidamento. Attesa per il colore dell’Italvolley
Italia per le medaglie a Rio in una doppia sfida con gli Usa. Italvolley in campo per la semifinale. Setterosa in vasca per l’oro. Alla fine la bella notizia arriva dagli azzurri del volley che volano in finale (1°-2° posto) per conquistare un oro, che non c’è mai stato nel

Nepi (CONI): Con Casa Italia abbiamo portato il valore del Paese su un piano internazionale
(di Marcel Vulpis) – In un’intervista rilasciataci direttamente da Rio de Janeiro, sede dei XXXI Giochi olimpici estivi, Diego Nepi Molineris (nella foto), direttore marketing del CONI e responsabile del progetto “Casa Italia” nella metropoli verdeoro, ha illustrato i punti salienti di questa operazione di ospitalità di respiro internazionale, a supporto

Pallanuoto, l’Italia rompe il fronte dei Balcani. Setterosa in finale
(di Marcel Vulpis) – La pallanuoto italiana si sta comportando più che bene ai Giochi di Rio. Il Setterosa, dopo aver superato oggi pomeriggio la Russia (superata per 12 a 9) è già in finale ed aspetta i colleghi della nazionale maschile, attesi domani da un super-match con i rivali

Perché Elia Viviani ci rappresenta tutti. Un oro nel solco della matrice culturale italiana
(di Marcel Vulpis) – Cosa c’è di più bello di un figlio (campione) che indica un padre (in quel momento in tribuna) ringraziandolo, con un semplice gesto, di anni di attese/sacrifici a bordo pista (magari mentre scala tutte le categorie dai dilettanti ai professionisti) e di un padre che vede, nella
Federazioni Estere

Ferrari (DCF Legal): Sul caso FIBA-Eurolega serve il buon senso di tutti gli attori
Fiba–Eurolega, la resa dei conti. Non si tratta del titolo di un film, ma dell’intricata situazione che si sta venendo a creare nel mondo del basket. Oggi, Gianni Petrucci, ha incontrato i rappresentanti della Lega Basket per discutere della questione dopo avere ricevuto la minaccia del segretario generale della Fiba,

Megafon si lega alla RFU fino al 2018 e lancia iniziative di social responsability
Gli sforzi di Vitaly Mutko, ministro dello sport russo e presidente della Federcalcio (RFU), per far poggiare le finanze del calcio russo su una base solida hanno ricevuto un’ulteriore spinta grazie all’ingresso del più grande operatore di telefonia mobile della Russia. E’ il brand MegaFon, che ha firmato un accordo

Teun de Nooijer: sbarca a Roma per la FIH il “Messi” olandese dell’hockey prato
Sbarca a Roma il “Messi” olandese dell’hockey su prato. Vincitore di 4 ori, tra Olimpiade (2), Mondiale (1) ed Europeo, senza considerare le altre otto medaglie tra argenti e bronzi. Si è ritirato nel 2012 alla sua quinta Olimpiade per la nazionale maschile dei Paesi Bassi. A ciò bisogna aggiungere

L’AICS a sostegno del Football americano in Africa
Il football americano prova a crescere nel continente africano, dove, per esempio, ci sono già alcune “enclavi”, come in Egitto, Kenya, Marocco ed Algeria. In Kenya è nata la KNFL, ma è l’Egitto ad essere il paese del continente “nero” ad averci maggiormente investito. Vi è nata infatti la Lega
Fifa - Uefa

La Federcalcio spagnola lancia la nuova maglia a Madrid
Lancio in grande stile di adidas, sponsor tecnico della RFEF, la Federcalcio spagnola, in vista di Euro2016 (10 giugno-10 luglio 2016). La casa delle tre strisce ha “convocato” alcuni dei giocatori più rappresentativi della selezione iberica nella “tienda” monomarca di Madrid. Creato un corner speciale per le nuove “camisetas” insieme

Unicredit-Champions league: un percorso che durerà fino al 2018
Quest’anno la sponsorizzazione della UEFA Champions League ha abuso un significato speciale per UniCredit: la Finale si gioca a Milano, città dove ha sede il quartier generale del gruppo e dove sabato sera si sfideranno per la seconda volta in due anni, le due squadre di Madrid, Real e Atletico,

Unicredit: La sponsorizzazione della Champions ha aiutato a vendere 1,5 milioni di prodotti
La conferenza stampa tenutasi questa mattina a Milano (all’interno di Unicredit Tower) alla presenza di Federico Ghizzoni, numero uno di Unicredit group è stata l’occasione per commentare i risultati commerciali e non solo di questa importante partnership a supporto dell’UEFA. “La sponsorizzazione alla Champions League ha portato ad Unicredit circa

Si apre la successione a Michel Platini. L’Uefa va a congresso in autunno per sostituirlo
L’Uefa andrà a congresso il prossimo 14 settembre 2016 ad Atene per decidere chi diventerà il nuovo numero uno dell’organizzazione di governo del calcio europeo. Parte di fatto il post Michel Platini (che ha dovuto anche chiedere l’autorizzazione per sedere in tribuna stasera, a San Siro, in occasione della finale
1 Comment
vorrei ricevere newsletters