Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/09/4_supertennix-360x360.jpg)
HiWay Media e SuperTenniX insieme per altri quattro anni. Rinnovato l’accordo con la FITP per la piattaforma OTT.
Fino a tutto il 2027 sarà ancora HiWay Media il partner tecnologico della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) per la piattaforma OTT Supertennix.it, incluse le mobile app Ios e Android. Un rapporto, quello tra HiWay Media e FITP che si rinnova per quattro anni (2024-2027), dopo il primo ciclo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/gironi_seried_2024_2025_large-360x216.jpg)
Calcio: Elezioni in corso, anzi di corsa…e il silenzio dei media
Nei giorni scorsi è atterrata, sui tavoli di diverse istituzioni sportive, a partire da quelli del ministro dello Sport (Andrea Abodi) e del CONI (Giovanni Malagò), una lettera molto accorata (per certi versi anche scomoda) dell’ex consigliere del CR Umbria FIGC Giampiero Micciani, che parte, nei suoi ragionamenti, dall’assemblea elettiva
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/09/787d4439-20aa-4ce4-b2c6-96af8041fa5b-360x292.jpg)
Elezioni FSN – Davide Tizzano candidato alla presidenza della FIC: “Squadra di competenze e qualità per rilanciare il Canottaggio italiano”
Davide Tizzano (nella foto in primo piano) si candida alla guida della Federazione Italiana Canottaggio (FIC) per il quadriennio 2025-2028. Un passato da canottiere di vertice, con gli ori olimpici vinti a Seul 1988 nel 4 di coppia e ad Atlanta 1996 nel doppio, e un presente da dirigente e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/09/unnamed-6-360x360.jpg)
Il Team Italia FIPE arriva a Parigi. Telesca, Romano e Quarto pronti per i Giochi Paralimpici 2024
Oggi prende ufficialmente il via l’avventura del Team Italia FIPE ai XVII Giochi Paralimpici di Parigi 2024. Donato Telesca, Emanuela Romano e Andrea Quarto sono giunti nella capitale francese, pronti a immergersi nell’atmosfera unica dei Giochi, che li vedrà protagonisti il 5, il 6 e il 7 settembre all’Arena Porte de La
Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/sfondo-1920-logo-figh-360x203.jpg)
Commissariata la Federhandball (FIGH). Non era mai successo nella storia della Federazione
Nella mattinata del 21 dicembre scorso la 1144ª riunione della Giunta Nazionale CONI svolta a Roma, presso il Foro Italico, ha nominato Francesca Macioce quale “Commissario Straordinario” della FIGH (nella foto in primo piano il logo federale), con vice Elisa Santoni (per la parte sportiva) e Chiara Mirabella (per l’area legale). Lo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/MICO-LOGO-CMYK_MC26_DE-2-2048x1228-1-360x216.jpg)
Gruppo Ferrovie dello Stato nuovo premium partner dei Giochi di Milano-Cortina 2026
Il Gruppo Ferrovie dello Stato diventa ufficialmente “premium partner” dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026. Un progetto globale che FS porterà avanti grazie al supporto delle sue società e di ben 4 Poli di “business”. “I valori dei Giochi Olimpici rispecchiano quelli che animano il nostro gruppo. Questi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/12/GiochiTaranto2026-360x387.png)
Problemi a Taranto. Bilancio approvato per 1 voto, Giunta azzerata
Crisi al Comune di Taranto con le ultime votazioni sfociate in una vera e propria rissa. Il contesto politico è molto delicato. Ieri infatti vi è stata l’approvazione del bilancio (passata appena con un voto), sulla quale la giunta guidata dal sindaco Rinaldo Melucci (eletto anni fa con i voti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/unnamed-72-360x240.jpg)
Malagò (CONI): “La FIPE ha fatto un grande lavoro di gender equality”
Il Presidente del CONI Giovanni Malagò è stato ospite delle Finali dei Campionati Italiani Assoluti di Pesistica Olimpica in corso a Roma. A fare gli onori di casa il Presidente della FIPE Antonio Urso, nella doppia veste di Segretario della Federazione Internazionale di Pesistica Olimpica vista anche la presenza, per
Federazioni Estere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/01/unnamed-74-360x360.jpg)
Pesistica: Genna Toko Kegne campionessa europea nella categoria 76 kg
Il Team Italia FIPE chiude in bellezza la trasferta in Bulgaria: Genna Toko Kegne, al suo esordio in una gara internazionale senior, conquista infatti il titolo di Campionessa Europea nella categoria fino a 76 kg, al termine di una gara condotta magistralmente come una veterana. L’azzurra si mette al collo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/02/unnamed-76-360x360.jpg)
Pesistica: Nino Pizzolato vicecampione europeo nella categoria fino a 89 kg
Una sfida incandescente sulla pedana di Sofia per il titolo europeo nella categoria fino a 89 kg, che va al padrone di casa, il bulgaro Karlos Nasar, che la spunta su Nino Pizzolato al termine di una gara emozionante e partecipata dal pubblico di casa. L’azzurro conquista il titolo di vicecampione
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/02/unnamed-76-360x360.jpg)
Oscar Reyes Martinez si conferma il Campione Europeo nella categoria 81 kg
Al termine di una gara condotta magistralmente, mettendosi al collo tre medaglie d’oro. Nello strappo Oscar Reyes Martinez è l’ultimo ad entrare in gara con 152 kg, misura con cui va inserirsi nella battaglia a tre con l’armeno Harutyunyan e l’albanese Qerimaj, subito pronti a ribattere: l’armeno alza l’asticella a
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/02/unnamed-76-360x360.jpg)
Massidda (FIPE) argento di strappo agli Europei di Sofia nella categoria 67kg
Sergio Massidda conquista l’argento di strappo agli Europei di Sofia , nella categoria (sperimentale per lui) 67 kg. Peccato per lo slancio dove l’unica prova valida a 162 non gli permette di salire sul podio di totale con: 303 per lui, ad un solo kg dal bronzo del turco Hardal.
Fifa - Uefa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/05/56723933_2479923395400334_8746984383325405184_o-360x240.jpg)
Abodi (MinSport) lancia il Comitato interistituzionale a supporto della candidatura dell’Italia a ospitare la fase finale degli Europei di calcio 2032
Su proposta del Ministro Abodi (nella foto d’archivio in primo piano), è stato adottato il Dpcm per l’istituzione del Comitato interistituzionale a supporto della candidatura dell’Italia a ospitare la fase finale degli Europei di calcio 2032. Questo Decreto, associato a tutta la documentazione di garanzia firmata dal Presidente del Consiglio,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/12/uefa-360x203.jpg)
Gravina eletto vicepresidente dell’UEFA. Aleksander Ceferin rieletto presidente alla unanimità
Gabriele Gravina è stato nominato vicepresidente della UEFA. Membro del Comitato Esecutivo del massimo organismo calcistico europeo dall’aprile 2021, quando aveva ricevuto 53 preferenze su 55 risultando il più votato nella storia della confederazione, il presidente della FIGC è stato nominato oggi vicepresidente insieme alla dirigente gallese Laura McAllister: Gravina
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/03/70055-360x225.jpg)
L’Indonesia non organizzerà più i Mondiali di calcio U20
L’Indonesia ha perso il diritto ad organizzare i Mondiali di calcio U20 in programma il prossimo maggio. Alla base della drastica decisione della FIFA, comunicata ufficialmente nella giornata di oggi, c’è l’opposizione della stessa Indonesia (host-country) e dell’Iraq di affrontare la nazionale d’Israele (qualificatasi per il torneo). “A seguito dell’incontro
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/03/Lidl_UEFA-EURO-2024-360x240.jpg)
Lidl è partner ufficiale di UEFA Euro2024
La collaborazione ha avvio quest’anno con le qualificazioni europee e culminerà con il torneo finale che avrà luogo nel 2024. Dal 14 giugno al 14 luglio 2024, le Nazionali di calcio europee si sfideranno in Germania, in dieci differenti città, per contendersi il titolo di campione d’Europa. I Paesi che
1 Comment
vorrei ricevere newsletters