Federazioni Italiane
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/12/FB_IMG_1483175544331-2-360x271.jpg)
Elezioni Divisione Calcio a 5 – Andrea Montemurro: “Mi candido di nuovo perchè ho raccolto il grido di dolore delle società…”
(di Alfredo Mastropasqua) – C’è un forte “profumo” di elezioni in Divisione Calcio a 5 (dopo l’ufficialità dell’uscita del presidente Luca Bergamini, che ha scelto, autonomamente, di non ricandidarsi), ma manca (a sorpresa) ancora la data, anche se è presumibile pensare alla prima settimana di settembre (il 23 settembre, infatti,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/02/giomi-raggi-castelli-360x240.jpg)
ATLETICA/OLIMPIADI – EUROPEI ROMA 2024: FU VERA GLORIA? (3A PUNTATA). INTERVISTA ESCLUSIVA AD ALFIO GIOMI
(di Marcel Vulpis) – Si chiude, con questa 3a puntata (sotto la 1a e la 2a puntata per chi le avesse perse nei giorni scorsi), l’intervista/analisi di Alfio Giomi (nella foto in primo piano in una immagine di archivio), già presidente FIDAL, che ci ha dato, in questi giorni di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/DAZN_SERIE-A-FEMMILE-EBAY-360x188.jpg)
DAZN e FIGC rinnovano la loro partnership: tutta la Serie A Femminile eBay fino al 2027
La partnership tra DAZN e FIGC si consolida ulteriormente diventando sempre più strategica e di lungo periodo: la piattaforma leader nel live streaming e nell’intrattenimento sportivo si conferma Official Broadcaster di tutta la Serie A Femminile eBay in Italia per il prossimo triennio, fino al 2027. Con la nuova stagione 2024/2025
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/01/foto-home-adidas-360x177.jpg)
Lavecchia in esclusiva a SportEconomy: “Troppe partite limitano lo spettacolo e logorano i giocatori”
(di Davide Pollastri) – L’ex ala di origini torinesi (ha debuttato nelle giovanili della Juventus, prima di girare in lungo e largo per l’Italia) sui tornei continentali che hanno scandito la nostra estate: “Preferisco il calcio sudamericano. In Europa ci sono troppi tatticismi“. Non a caso Luigi Lavecchia è oggi
Coni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/IMG_7440-360x270.jpg)
Jalood (IWF): “Lavoriamo per una disciplina a zero doping…”
(di Marcel Vulpis – ha collaborato Marco Di Cola) – In queste ore si stanno svolgendo a Roma le finali dei Campionati Italiani Assoluti di pesistica (FIPE), all’interno del Centro Sportivo dell’Esercito alla Cecchignola (EUR). L’edizione 2023 si sviluppa su due giornate (sabato e domenica) e ha visto la gradita
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/0-20-360x270.jpeg)
Torna il “Premio ASI Sport&Cultura”, organizzato da ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane)
Ad ospitare l’evento, giunto alla 18ima edizione, sarà il Salone d’Onore del CONI di Roma, che venerdì 15 dicembre, alle ore 18:30, aprirà le porte ai vincitori dell’edizione 2023 e ad alcuni dei massimi rappresentanti dello sport italiano. In lizza per la sezione “Atleta dell’anno”, c’erano Francesco Bagnaia, Gianmarco Tamberi e la Nazionale italiana di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/unnamed-15-360x236.png)
FIPE: Nel week end a Roma le Finali dei Campionati Italiani Assoluti di Pesistica Olimpica
In pedana Massidda, Pizzolato, Miserendino e tanti altri Campioni Azzurri. I migliori pesisti italiani sono attesi a Roma nel week end per le Finali dei Campionati Assoluti di Pesistica Olimpica. 57 uomini e 59 donne che hanno superato il primo step delle qualifiche regionali e che ora approdano alle finali
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/12/ledizione-2022-del-Premio-Asi-sport-e-cultura-360x233.jpeg)
Premio ASI Sport&Cultura: ecco le nomination dell’edizione 2023. In gara Tamberi, Bagnaia e la Nazionale di Coppa Davis
Venerdì 15 dicembre, al Salone d’Onore del CONI di Roma, la cerimonia della 18^ edizione degli ‘Oscar’ dello sport. È iniziata la marcia di avvicinamento alla 18ima edizione del “Premio ASI Sport&Cultura”, in programma il prossimo 15 dicembre nell’ormai permanente sede del Salone d’Onore del CONI di Roma. Sul sito
Federazioni Estere
Il RoadtoParis dell’azzurra Giulia Imperio è solo rimandato. Già al lavoro per la World Cup di Phuket
Giulia Imperio sulla pedana dei Campionati Europei in Bulgaria fallisce le tre alzate di strappo a 83 kg e decide di non tornare in pedana per lo slancio. L’obiettivo della competizione era ottenere i kili necessari per scalare la ranking olimpica, dove la Imperio è 12esima con i 185 kg
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/02/CostanzaLalisica_AlUla2024_IMG_0223-360x240.jpg)
Il talento umbro Costanza Laliscia ad Al-Ula, in Arabia Saudita, per la Fursan Cup 2024
Nella competizione FEI con il maggior numero di paesi partecipanti e sempre più al femminile in termini di iscrizioni, l’amazzone umbra si misurerà in una duplice prova di resistenza percorrendo in due giorni consecutivi 280 km: prima nella CEI2* sui 120 km e poi la CEI3* sulla distanza massima di 160
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/01/unnamed-74-360x360.jpg)
FIPE: ufficializzato il team azzurro per gli Europei di Pesistica in Bulgaria
Ufficializzati i nomi della squadra azzurra che parteciperà ai Campionati Europei di Pesistica Olimpica che si svolgeranno a Sofia, in Bulgaria dal 12 al 20 febbraio prossimi. Il Direttore Tecnico Sebastiano Corbu ha scelto 9 atleti, sei dei quali sono in corsa per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; si
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/09/ASS0282-360x203.jpg)
Barelli vince al CAS contro la World Aquatics: “Proseguo a pieno titolo il mandato di presidente”
Paolo Barelli (nella foto in primo piano) vince alla Corte Arbitrale dello Sport (CAS) di Losanna contro la Federazione mondiale di nuoto (World Aquatics) e continua, con pieno titolo e diritto, a presiedere la Federazione Italiana Nuoto. Il CAS ha accolto pienamente il ricorso presentato da Paolo Barelli avverso la
Fifa - Uefa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/03/saudiV2-360x217.jpg)
Infantino (FIFA): Visit Saudi non sponsorizzerà il Mondiale di calcio femminile 2023
E’ ufficiale. Visit Saudi, l’ente di promozione turistica dell’Arabia Saudita (nella foto in primo piano il logo aziendale) non farà parte del pool di sponsor dei prossimi Mondiali di calcio femminile, in programma in Australia e Nuova Zelanda (20 luglio-20 agosto 2023). Nelle ultime ore Gianni Infantino, rieletto di recente
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/02/Saudiv3-360x215.jpg)
Lo sponsor Visit Saudi non piace agli organizzatori locali del World Cup femminile 2023
Dal prossimo 20 luglio al 20 agosto 2023 Australia e Nuova Zelanda ospiteranno la 9a edizione dei Mondiali di calcio femminile. Ancor prima della partenza della nuova rassegna ha destato scalpore la notizia della firma della partnership tra FIFA (organizzatrice della rassegna iridata) e “Visit Saudi“, ente governativo di promozione
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/06/190410_NIKE_WORLD_CUP_ANTHEM_BG_HFR9_CMYK_NO-TEXT-360x193.jpeg)
In crescita in Europa il “fenomeno” del football femminile
Per la prima volta nella sua storia il report “Money League” di Deloitte ha incluso anche i ricavi generati dalle squadre femminili, con ricavi medi di 2,4 milioni di euro imputabili nella stagione 2021/22. La squadra femminile del Barcellona ha generato gli introiti più alti rispetto agli altri club femminili
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/12/image001-39-360x240.jpg)
L’eredità del Mondiale e il futuro della Serie A italiana
(di Marcel Andrè Vulpis) – Il prossimo 4 gennaio riparte ufficialmente il campionato di Serie A, dopo 64 avvincenti partite di un Mondiale, altrettanto emozionante, ma soprattutto il primo in terra araba nella storia della FIFA. Una manifestazione che ha visto, la vittoria dell’Albiceleste di Leo Messi, a distanza di 36
1 Comment
vorrei ricevere newsletters